European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enlarging the ERA-MORE network: the Mobility Centre Luxembourg

Article Category

Article available in the following languages:

Lussemburgo attira i ricercatori

Con un nuovo centro per attirare ricercatori esperti provenienti da tutto il mondo, il Lussemburgo sta facendo passi avanti per diversificare la sua economia e contribuire allo Spazio europeo della ricerca._

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il Lussembrgo è un piccolo paese UE con un enorme potenziale in ricerca e scienza. Istituti come Luxinnovation e l'Università di Lussemburgo, entrambi promotori di ricerca e innovazione, rendono il paese interessante per i ricercatori stranieri. Ma vi sono molti ostacoli tecnici che impediscono di attirare il numero desiderato di ricercatori, come una carenza di alloggi e complicate procedure di immigrazione. Un recente progetto finanziato dall'UE, Moc Luxembourg (Enlarging the ERA-MORE network: the Mobility Centre Luxembourg) punta a superare questi ostacoli per i ricercatori. ERA-MORE è una rete di centri di mobilità che offrono assistenza ai ricercatori e alle loro famiglie in merito a problematiche legate al loro lavoro in un altro paese. Moc Luxembourg sta costituendo un nuovo centro di mobilità nel paese per aiutare i ricercatori che arrivano a organizzare il loro soggiorno di ricerca nel paese. Sta organizzando informazioni complete su tutti gli aspetti di un soggiorno di ricerca e le sta mettendo a disposizione con un portale internet collegato al portale europeo per la mobilità dei ricercatori. Questo include un help desk e strumenti di comunicazione. Il Ministero della cultura, dell'istruzione superiore e della ricerca nel paese ha affidato questo compito all'Università di Lussemburgo con il sostegno di importanti istituti di ricerca pubblici. Nel 2008 negli edifici dell'Università di Lussemburgo è stato creato il centro servizi Euraxess di Lussemburgo. Il sito ha generato una quantità elevata di visite, in particolare nella sezione "opportunità professionali". La maggior parte degli interessati proveniva da Belgio, Germania e Regno Unito. Questo portale nazionale contribuirà a sensibilizzare sull'esistenza del nuovo centro e fornirà tutte le informazioni rilevanti ai ricercatori in arrivo. Tutti i partner della rete inseriscono le proprie opportunità di lavoro sul portale europeo Euraxess, che ha un ruolo importante per attirare i ricercatori in Lussemburgo. Il progetto Moc Luxembourg ha chiaramente identificato i principali problemi per i ricercatori in arrivo e ha formato le persone coinvolte per affrontare questi problemi. Uno di questi è l'emissione di visti e permessi di soggiorno per i ricercatori stranieri, un ostacolo discusso con il Ministero degli affari esteri. Un altro problema era la mancanza di alloggi, problema affrontato dall'ufficio immobiliare e dall'Università di Lussemburgo. Quest'ultima gestisce appartamenti e stanze per studenti e ricercatori e offre nuove possibilità per affrontare la sfida. In generale questo progetto sta promuovendo la mobilità dei ricercatori verso il Lussemburgo e sta contribuendo ad attirare importanti esperti dal resto del mondo nel cuore dell'Europa. Ovviamente l'agenda di ricerca europea e l'economia a base di conoscenze trarranno enorme vantaggio da questa iniziativa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione