European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Corrosion protection with perfect atomic layers

Article Category

Article available in the following languages:

Rivestimenti nanostrutturati per una protezione contro la corrosione

Alcuni scienziati in Svizzera stanno sviluppando sistemi di rivestimento nanostrutturati che offriranno una protezione efficiente contro la corrosione nel lungo termine.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I ricercatori, finanziati dall'UE e con sede a Ginevra, stanno sviluppando rivestimenti sigillanti "ultra sottili privi di difetti e ad alta densità" che offriranno una migliore resistenza contro la corrosione. Questi prodotti verranno prodotti usando la nanotecnologia per creare strati sigillanti impermeabili in grado di bloccare lo scambio ionico tra il materiale del substrato e un ambiente aggressivo. Secondo gli scienziati del progetto Corral (Corrosion protection with perfect atomic layers), lo studio si occuperà dello sviluppo di nuovi sistemi di rivestimento nanostrutturati, quali i multistrati su nanoscala, e dei rivestimenti misti e compositi. I rivestimenti verranno depositati con quattro tecniche di deposizione di vapore alternative: deposizione ad arco catodico filtrato (FCAD), high-power impulse magnetron sputtering (HIPIMS), deposizione di strati atomici (ALD) e deposizione di strati atomici plasma appoggiante (PEALD). Queste tecniche possiedono un vantaggio unico: offrono la deposizione di film altamente conformi e uniformi ad alta densità e privi di difetti, come spiegato dall'equipe di ricerca. Corral ha l'obiettivo di dimostrare la fattibilità della protezione anticorrosione con le tecniche FCAD, HIPIMS e ALD su scala industriale. Durante lo studio gli scienziati definiranno quindi un processo industriale completo per il trattamento superficiale multifase, inclusi pulizia, pretrattamento e deposizione del rivestimento. Valuteranno inoltre tutte le tecniche in termini di efficacia tecnica, costi di produzione, impatto ambientale e sicurezza. Verranno selezionate le tecniche più adatte per ulteriori sviluppi su larga scala per applicazioni in diversi settori industriali, inclusa la protezione di parti meccaniche ad alta precisione quali cuscinetti, componenti aerospaziali come sistemi frenanti e componenti per il trattamento del gas.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione