European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Environmental Risk Management for Contaminated Marsh Land in Khanty-Mansiysk

Article Category

Article available in the following languages:

Una regione russa si rimette in riga

La regione economicamente in fermento di Khanty-Mansiysk non vanta un ottimo registro ambientale. Gli sforzi dell'UE finalizzati alla risoluzione del problema dell'inquinamento proveniente dal settore petrolifero nella regione hanno iniziato a dare i propri frutti in tale ambito.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Khanty-Mansiysk è una città industriale russa caratterizzata da un settore petrolifero in forte espansione, collocata nei pressi del trafficato fiume Irtysh e circondata da terreni paludosi. Il progetto Enrima CONMA ("Environmental risk management for contaminated marsh land in Khanty-Mansiysk"), finanziato dall'UE, è stato concepito allo scopo di gestire il problema dell'inquinamento determinato dal settore petrolifero. È stata creata una rete di ricerca che coinvolge partner provenienti dalla Russia e dall'Europa, finalizzata al miglioramento della trasmissione delle conoscenze, alla valutazione dei rischi e alla concezione di una strategia per le paludi contaminate. Grazie all'iniziativa, è stata condotta una mappatura della conoscenza disponibile e sono state promosse la ricerca, la creazione di contatti e l'innovazione allo scopo di affrontare tale sfida. Sono state analizzate le soluzioni esistenti, identificati i punti di debolezza nel monitoraggio, studiate le leggi pertinenti ed esaminati i problemi regionali in vista dell'avvio della formulazione di strategie di rimedio. In seguito all'analisi di tutti i dati, tramite l'iniziativa Enrima CONMA, è stata proposta una strategia multidisciplinare finalizzata a un'attenta identificazione del danno ambientale e alla promozione di uno sviluppo sostenibile. Si è provveduto allo sviluppo di una piattaforma di scambio della conoscenza e sono stati proposti argomenti per 40 progetti di ricerca che promuoverebbero tale obiettivo. Tra i vari argomenti analizzati, è possibile annoverare la sorveglianza, l'identificazione e la prevenzione di impatti sconosciuti, nonché la valutazione del rischio, la stesura di linee guida, la procedura di approvazione e la prospezione di petrolio sostenibile e a lungo termine. Grazie alla piattaforma, si prevede un aumento della collaborazione tra regolatori, esperti, autorità e produttori di petrolio. In breve, il progetto ha messo in evidenza due approcci distinti che consentirebbero alla città di Khanty-Mansiysk di condurre una valutazione delle tecniche di rimedio e di offrire soluzioni di gestione dei rifiuti fattibili. Questa iniziativa potrebbe andare oltre l'area bersaglio e dimostrarsi vantaggiosa per vari Paesi coinvolti nella prospezione di petrolio, promuovendo, in tal modo, la sostenibilità ambientale oltre i confini di detta regione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione