European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Remotely Operated Tanker Inspection System II (ROTIS II)

Article Category

Article available in the following languages:

Gusci in perfetto ordine

Un veicolo robotizzato dotato di videocamere e apparecchiature a ultrasuoni è in grado di monitorare efficacemente l'integrità dei gusci delle grandi navi.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

I vascelli e le casse di zavorra, infatti, richiedono un'ispezione costante per garantire la sicurezza dei trasporti di persone e merci. Il progetto ROTIS II ("Remotely operated tanker inspection system II"), finanziato dall'UE, si proponeva di sviluppare un sistema di tipo robotizzato in grado di ispezionare le casse di zavorra delle navi, riducendo i costi e aumentando l'efficienza delle ispezioni. Con il progetto si intendeva sviluppare un sistema ideale per le petroliere, le navi che trasportano carichi misti e carichi che non richiedono il controllo della temperatura, e vascelli FPSO. ROTIS II ha cercato di costruire e sperimentare un prototipo in condizioni reali, per cui è stato costruito un piccolo veicolo in grado di introdursi tra il guscio interno e quello esterno delle navi a doppio scafo con bracci a tre articolazioni particolarmente versatili e altre interessanti caratteristiche. Il veicolo è in grado di controllare l'integrità del guscio in porto o perfino in mare, grazie alle funzionalità wireless. Il prototipo sviluppato, in particolare, si compone di tre elementi principali: il primo è costituito da un veicolo manovrabile in remoto con sei videocamere e una sonda a ultrasuoni con un cavo estensibile automaticamente per l'alimentazione dell'apparecchiatura e la trasmissione dei dati; il secondo è un'unità intermedia che costituisce la centrale elettrica e il ripetitore che controlla il sistema, collocato accanto al boccaporto della cassa di zavorra; il terzo elemento, infine, costituito dalla stazione di controllo, è collegato tramite tecnologia wireless, aziona il veicolo manovrabile in remoto e registra i dati delle ispezioni. Questo sistema particolarmente conveniente è progettato in modo da poter essere trasportato e imbarcato agevolmente. Se il prototipo e la tecnologia verranno sfruttati in pieno, la sicurezza in alto mare aumenterà notevolmente. Il nuovo sistema potrebbe inoltre ridurre considerevolmente i costi della manutenzione e delle riparazioni.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione