European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Automotive Controls and Mechatronics Research Center for Actively Safe, Clean and Efficient Road Vehicles ? the AUTOCOM Center

Article Category

Article available in the following languages:

Veicoli del prossimo futuro

Un centro automobilistico in Turchia ha dato una spinta all'innovazione per quanto concerne la ricerca sui comandi delle automobili e la meccatronica, migliorando la sicurezza e portando ad un elevato risparmio di carburante.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La meccatronica combina l'ingegneria meccanica, l'ingegneria elettronica, l'ingegneria informatica, l'ingegneria e i comandi software per ottimizzare i prodotti. Risulta molto utile per l'avanzamento nell'industria automobilistica, promuove la sicurezza e consente di risparmiare carburante. Il progetto Autocom ("Automotive Controls and Mechatronics Research Center for Actively Safe, Clean and Efficient Road Vehicles - the AUTOCOM Center"), finanziato dall'UE, aveva lo scopo di promuovere lo sviluppo di auto più pulite, più sicure e con un maggiore risparmio energetico in Europa. Il centro, situato nell'Università di Istanbul in Turchia, ha eseguito ricerche sui sistemi di controllo sicurezza, sul modellamento della trasmissione e sul modellamento e sul controllo dei veicoli elettrici ibridi. Autocom ha svolto solide iniziative di ricerca e sviluppo (R&S) che hanno superato lo stato dell'arte nella maggior parte di questi campi. Rispetto ai sistemi di controllo della sicurezza preventivi e attivi, il progetto si è occupato di ulteriori ricerche su vari argomenti importanti, tra cui l'avvertenza e l'impedimento del ribaltamento, il regolatore automatico di velocità, l'avvertenza e l'impedimento degli impatti, il controllo dello sterzo, le sospensioni semi-attive, le tecnologie intelligenti del veicolo e la sicurezza basata sulla comunicazione tra i veicoli. In termini di modellamento e controllo dei veicoli elettrici ibridi, il team ha verificato tre nuovi prototipi di veicoli e ha lavorato sui veicoli elettrici ibridi della Ford Transit. I prototipi sono stati considerati molto ben riusciti, così come l'ottimizzazione dei loro componenti di comando. Infine, il progetto ha fatto progressi nell'area del modellamento e del controllo della trasmissione, relativamente ai modelli con motore diesel. In generale, il Centro Autocom è diventato un pioniere nel controllo e nella meccatronica automobilistica in Turchia, il più grande produttore di autobus in Europa e tra i più importanti produttori di veicoli nel continente. Autocom ha inoltre prodotto svariati articoli, documenti, siti web e presentazioni sull'argomento. Queste pubblicazioni, basate sui risultati del progetto e sulle tappe principali del centro, hanno già iniziato ad aiutare l'industria automobilistica a divenire più sicura ed ecologica. Nei prossimi anni ci si aspetta un maggiore progresso.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione