European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CABRI - Cooperation Along a Big RIver: Institutional coordination among stakeholders for environmental risk management in the Volga basin

Article Category

Article available in the following languages:

Soluzioni sostenibili per il Volga

Con un progetto finanziato dall'UE sono stati identificate e valutate le problematiche per una gestione sostenibile del fiume Volga,

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

il fiume più grande d'Europa, che attraversa le regioni centrali della Russia e sfocia nel Mar Caspio; questo fiume e il suo bacino fluviale, tuttavia, sono sollecitati sempre di più dall'ingombrante presenza delle città che sorgono in prossimità delle sue sponde. il progetto CABRI-VOLGA ("Cooperation along a big river: institutional coordination among stakeholders for environmental risk management in the Volga basin"), finanziato dall'UE, ha coordinato la gestione ambientale per questa importantissima via d'acqua, riunendo più di 70 esperti per identificare e risolvere le problematiche ambientali. Argomenti di studio sono stati la qualità dell'acqua, l'acqua potabile, l'igienizzazione, la salute pubblica, le biodiversità e gli habitat naturali; i partner del progetto, inoltre, hanno esaminato la vulnerabilità del bacino del Volga, valutando anche le problematiche dell'utilizzo sostenibile delle risorse idriche, dello sviluppo economico e della sostenibilità dei trasporti. Particolare attenzione è stata dedicata anche all'incentivazione della collaborazione tra gli interessati e le istituzioni, per sostenere la valutazione e lo sviluppo di soluzioni migliori per mitigare i rischi ambientali tramite iniziative di miglioramento dell'ambiente e del benessere dei russi e degli europei. Il progetto CABRI-VOLGA era finalizzato ad ampliare la partecipazione includendo i rappresentanti di oltre 500 enti chiave, per garantire una gestione dei rischi bilanciata a livello internazionale e un contributo alla stesura di un piano operativo globale. Tutti i risultati del progetto sono stati divulgati tramite rapporti, e-mail, newsletter e Internet, in lingua inglese e russa. Con molta probabilità, le iniziative del progetto contribuiranno a una maggiore sostenibilità del bacino del fiume Volga; questo modello efficace, inoltre, potrebbe ispirare la gestione dei bacini fluviali di altre zone del mondo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione