European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Evaluation and modelling of benefits and costs of fish welfare interventions in European Aquaculture

Article Category

Article available in the following languages:

Una festa per i pesci

L'esame dei costi e dei benefici derivanti dalle misure per il miglioramento dell'acquacoltura in Europa consentirà di migliorare la qualità e la quantità dei prodotti ittici che raggiungono i nostri mercati.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Un pesce di qualità è un vantaggio sia per l'economia sia per la dieta europea, ma per ridurre i costi e aumentare i vantaggi dell'acquacoltura è ancora necessario molto lavoro. Il progetto Benefish ("Evaluation and modelling of benefits and costs of fish welfare interventions in European aquaculture"), finanziato dall'UE, ha rappresentato un eccellente passo in avanti in questa direzione. Questa iniziativa ha utilizzato gli indicatori di benessere operativo per interpretare le misure di controllo e il loro impatto su produzione, qualità e consumatori, valutandone costi e benefici attraverso studi di casi e sviluppando un modello di analisi decisionale che permettesse di confrontare le diverse soluzioni proposte. Benefish ha cominciato con l'identificare i costi e le cause della mortalità in acquacoltura, esaminando accuratamente le misure che consentirebbero di ridurre questo fenomeno. Ha poi approfondito i motivi che determinano i danni alle pinne, in particolare nelle specie di allevamento, delineando le possibili soluzioni. A questa fase è seguita un'analisi del rapporto costi-benefici dei modelli di alimentazione nell'allevamento del pesce e uno studio sugli effetti della variazione delle concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nei sistemi di allevamento intensivo. Un altro passaggio fondamentale del progetto ha riguardato la modellazione approfondita degli effetti degli indicatori di benessere operativo sulla produttività e dei costi e benefici degli interventi volti ad accrescere il benessere, sulla base di approcci statistici avanzati. Gli studiosi del progetto hanno quindi tratto le conclusioni sui valori etici e sul benessere degli animali nella produzione alimentare, oltre a chiarire aspetti riguardanti le strategie di prezzo e di comunicazione nel settore dell'allevamento. Tra i risultati più importanti vi è lo sviluppo di un modello costi-benefici della fornitura ittica e di uno strumento decisionale per la gestione del benessere dei pesci al fine di valutare strategie alternative. Lo strumento permetterà di migliorare il processo decisionale e di supportare prassi migliori in acquacoltura. I risultati del progetto sono stati presentati in varie pubblicazioni scientifiche e sul sito Web Benefish per consentire al settore di trarre il massimo vantaggio possibile dall'iniziativa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione