European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bee research and virology in Europe - identifying the research needs for protecting European agriculture and ecosystems against viral diseases

Article Category

Article available in the following languages:

Proteggere l'apicoltura europea

L'apicoltura è essenziale per mantenere la biodiversità e la salute delle api è di grande importanza per l'economia dell'UE. Un'Azione di sostegno specifico (SSA) europea ha organizzato incontri scientifici al fine di disegnare un approccio integrato continentale per la prevenzione e la lotta contro l'infezione da virus delle api.

Salute icon Salute

L'importanza dell'apicoltura va ben oltre la produzione di miele, pappa reale, polline e cera. Le api svolgono un ruolo importante come impollinatori, centrale per la riproduzione e la moltiplicazione delle piante. Tuttavia, la salute delle api è minacciata da virus e, di conseguenza, è necessario condurre con urgenza strategie di prevenzione delle infezioni virali delle api. A tal fine, il progetto BRAVE finanziato dall'Unione europea ha mirato a valutare il rischio di infezione da virus delle api in colonie di api europee. La SSA del progetto BRAVE è stata incentrata sulla creazione di una la collaborazione tra ricercatori e consulenti europei, al fine di facilitare il trasferimento di conoscenze e competenze. Attraverso l'organizzazione di incontri scientifici, il progetto BRAVE ha cercato di raccogliere le conoscenze scientifiche sulla diagnosi, la genetica e l'epidemiologia dei virus. Queste informazioni dovrebbero contribuire a valutare l'impatto economico ed ecologico delle malattie virali nelle api e affrontare le questioni regolamentari per impedire l'ingresso di virus esotici delle api nell'UE. I partner del progetto hanno altresì formulato una consulenza politica rivolta alla Commissione europea in merito a questi problemi e all'Organizzazione mondiale per la salute animale (OMSA) in merito alle procedure diagnostiche. Gli atti e le raccomandazioni del progetto BRAVE sono stati diffusi su una rivista scientifica e sono essenzialmente il primo passo verso un approccio più efficace per prevenire e diagnosticare le malattie virali delle api.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione