European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DIVA - science in a different voice

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere le parità di genere nel settore scientifico

Una maggiore sensibilizzazione sulle disparità di carriera per le donne nel campo della scienza rappresentava l'oggetto dell'iniziativa DIVA. Il progetto, concepito allo scopo di contribuire a superare questo fenomeno, era incentrato sul coinvolgimento delle potenziali parti interessate.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Poiché le donne sono sottorappresentate a livello numerico su tutti i piani, le differenze di genere nel campo della scienza rimangono un problema. Allo scopo di affrontare questa questione, il progetto DIVA ("Science in a different voice"), finanziato dall'UE, è stato incentrato sull'aumento della sensibilizzazione degli scienziati sull'effettiva esistenza delle disuguaglianze tra i sessi nel loro campo. Il piano consisteva nel sensibilizzare i politici sugli stereotipi e nello stimolare un dibattuto a favore delle pari opportunità nella scienza. Per raggiungere questi obiettivi, i partecipanti dell'iniziativa DIVA hanno organizzato gruppi di discussione trimestrali nei centri di ricerca e nelle università con gli scienziati, nonché conferenze stampa e incontri con le parti interessate per le pari opportunità. Allo scopo di promuovere un'immagine amichevole e di favorire la partecipazione delle studentesse, durante i vari incontri è stato proiettato un video di interviste di note scienziate italiane. I partner si sono altresì prefissati l'obiettivo di migliorare l'autostima delle studentesse e di aiutarle a tirare fuori e a esprimere i loro veri interessi. L'obiettivo finale consisteva nell'informarle delle opportunità e dei vantaggi offerti dal lavoro scientifico. Inoltre, i fautori dell'iniziativa DIVA hanno tentato di attirare l'attenzione delle ricercatrici affermate sui fattori che potrebbero rallentare il loro avanzamento di carriera affinché potessero sostenere con maggiore enfasi l'uguaglianza di genere. Relativamente alla politica e ai politici, il focus era rappresentato dallo spreco del talento femminile che potrebbe giovare al campo scientifico. Mediante discussioni e incontri faccia a faccia, l'iniziativa DIVA ha fatto emergere i motivi alla base della promozione e dell'importanza delle pari opportunità nella scienza, stimolando la partecipazione del grande pubblico e dei media. Si prevede che le attività del progetto possano, almeno a livello nazionale, sottolineare l'importanza di questo argomento e mitigare le differenze tra i sessi nel campo della scienza.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione