European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Reducing Emissions from Aviation by Changing Trajectories for the benefit of Climate

Article Category

Article available in the following languages:

Ottimizzare le traiettorie di volo per cieli più ecologici

Un cambiamento nella pianificazione dei voli potrebbe diminuire l’impatto sull’ambiente provocato dai voli aerei. Un’iniziativa dell’UE ha indagato sulla questione del cambiamento delle traiettorie di volo dei velivoli, allo scopo di ridurre il consumo di carburante d’aviazione e le emissioni.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L’aviazione svolge un ruolo importante nella nostra mobilità globale. Tuttavia, altera anche la composizione dell’atmosfera e, di conseguenza, contribuisce al cambiamento climatico. Alla luce dello sviluppo di un’aviazione sostenibile, la pianificazione dei voli ottimizzata sotto il profilo climatico offre una possibilità di attenuare l’impatto dell’aviazione sul clima. Il progetto REACT4C (“Reducing emissions from aviation by changing trajectories for the benefit of climate”), finanziato dall’UE, ha compiuto studi di fattibilità in relazione alla pianificazione dei voli ottimizzata sotto il profilo climatico, affrontando inefficienze del trasporto aereo in termini di consumo di carburante, emissioni e impatto complessivo sul clima. REACT4C ha considerato insieme modelli atmosferici, strumenti per la gestione del traffico aereo per la pianificazione delle traiettorie di volo e modelli per calcolare le emissioni dei velivoli con strumenti di pre-progettazione aeronautica. È stata costituita una catena di modellizzazione che ha identificato le altitudini di volo e le rotte che determinano una riduzione generale degli effetti sul clima. È stata eseguita una valutazione di voli e traiettorie ottimizzati sotto il profilo climatico, per giungere all’adattamento necessario nella pre-progettazione di velivoli; è quindi stata identificata la struttura di pre-progettazione risultante. Su tali basi, sono stati eseguiti gli studi di pre-progettazione su velivoli adattati alle traiettorie di volo ecocompatibili. Gli studi su più modelli con l’utilizzo delle emissioni dell’aviazione hanno stimato i guadagni dal punto di vita ambientale di misure semplificate di gestione del traffico aereo. Le conoscenze maturate da REACT4C hanno condotto a raccomandazioni riguardo alla futura pianificazione di voli, ad esempio linee guida pratiche per realizzare itinerari di volo ecocompatibili. Con REACT4C, è possibile pianificare traiettorie di volo mirate a gravare meno sul clima, fornendo un supporto ai decisori politici europei affinché formulino politiche capaci di ridurre le emissioni e valutino misure di mitigazione. La possibilità di volare in modo efficiente in termini di consumo di carburante, emissioni e impatto sul clima consentirà al settore aeronautico di affrontare meglio le questioni ambientali riguardo alla progettazione, allo sviluppo e alla pianificazione dei voli.

Parole chiave

Traiettorie di volo ottimizzate sotto il profilo climatico, pianificazione dei voli, ambiente, ATM, mitigazione dell’impatto del clima

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione