European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CompoLight: Rapid Manufacturing of lightweight metal components

Article Category

Article available in the following languages:

Costruire pezzi di precisione

Costruire un pezzo in strati invece di tagliarlo a partire da un pezzo più grande può ridurre i tempi, la quantità di materia prima e il consumo di energia. Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno apportato importanti miglioramenti per ottimizzare questo nuovo processo di produzione rapida.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La produzione rapida (PR) sta velocemente guadagnando terreno nella produzione di piccole quantità o prototipi di pezzi di precisione con geometrie complesse. Invece di tagliare un componente da un grande pezzo di materiale, il pezzo viene costruito a strati a partire da un file CAD (computer aided design) tridimensionale (3D). Questo procedimento si può usare anche per la produzione additiva (PA). Questo tipo di produzione è automatizzata, produce pochissimi pezzi di scarto e dà ai designer una libertà geometrica mai ottenuta prima senza bisogno di usare speciali strumenti per tagliare o rifinire. La tecnologia di PR può essere migliorata in molti aspetti e le vaste applicazioni di mercato costituiscono un incentivo per tale miglioramento. Il progetto COMPOLIGHT ("Compolight: Rapid manufacturing of lightweight metal components"), finanziato dall'UE, ha contribuito in modo significativo a questo miglioramento. L'attenzione è stata rivolta in particolare a tre tipi di pezzi con cavità interne, i canali per funzioni idrauliche, le zone cave come per esempio le strutture a nido d'ape per la riduzione del peso e le strutture porose per il filtraggio o la riduzione del rumore. Queste strutture hanno un valore importante nei settori aerospaziale, automobilistico, medico ed elettronico. Il consorzio ha sviluppato regole di progettazione di PR e un software di supporto per aiutare i designer a determinare se un certo pezzo è adatto alla PR e, di conseguenza, per adeguare i materiali e i processi al progetto. Gli scienziati hanno inoltre sviluppato un software di simulazione per prevedere la qualità del prodotto e le caratteristiche tecniche prima della PR in modo da ottimizzare il processo di produzione. È stato sviluppato un software CAD innovativo per migliorare e automatizzare parzialmente il processo di progettazione per produrre file per macchine di PR, il che ha permesso una significativa riduzione dei tempi. I ricercatori hanno inoltre sviluppato modi di adattare gli esistenti processi di PR a caratteristiche interne complesse e a tecniche nuove per controllare le caratteristiche della superficie, minimizzando così il bisogno di post-produzione. In generale, la tecnologia di COMPOLIGHT ha permesso significative riduzioni del peso (70-90 %) e una diminuzione dei materiali usati e delle perdite di energia (quest'ultime di oltre 90%) per parti idrauliche, il che si traduce in una riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di biossido di carbonio (CO2). I risultati di COMPOLIGHT hanno apportato un contributo alla standardizzazione della tecnologia di PA dell'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), facilitando così la conformazione con l'attuale legislazione UE per i metodi di produzione sostenibile.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione