European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Services for SMEs in collAborative tRansporT research projects

Article Category

Article available in the following languages:

In cammino verso un maggior coinvolgimento delle PMI

Oggigiorno, è necessario studiare metodi efficaci di coinvolgimento delle piccole e medie imprese in progetti incentrati sui trasporti di superficie. I fautori di un'iniziativa finanziata dall'UE si sono prefissati l'obiettivo di lavorare in questa direzione prima dell'avvio del programma di ricerca "Orizzonte 2020" della Commissione europea, incentrato su "un trasporto intelligente, ecologico e integrato".

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto SMART ("Services for SMEs in collaborative transport research projects") ha riunito un gruppo diversificato di parti interessate nell'area dei trasporti di superficie, che comprende società private specializzate nel trasferimento della tecnologia, agenzie di innovazione pubbliche, gruppi di piccole e medie imprese (PMI) regionali e grandi imprese collegate ai gruppi regionali. I servizi a sostegno della partecipazione delle PMI ai progetti di ricerca e sviluppo tecnologico (RST) nell'ambito del programma di lavoro europeo sui trasporti dovrebbero includere gruppi regionali provenienti da vari paesi e facilitare la creazione di contatti e di partenariati tra le PMI e le organizzazioni più grandi. L'iniziativa SMART ha tentato di fornire una base di offerta di questi servizi mediante numerose attività, registrando risultati piuttosto efficaci nel raggiungimento degli obiettivi prefissati. È stato lanciato un sito Web che rappresenta un'importante piattaforma di offerta di servizi progettuali e uno strumento di mantenimento di contatti tra i partecipanti della rete. Sono state inoltre fornite informazioni che potrebbero essere utilizzate per lo sfruttamento dei risultati dell'iniziativa e per lo sviluppo della comunità oltre il campo di applicazione del progetto. Questo obiettivo è stato raggiunto mediante basi dati di organizzazioni e opportunità di finanziamento, nonché tramite strumenti correlati. Le varie lezioni apprese nel corso del progetto SMART possono essere utilizzate per una migliore e più efficace partecipazione delle PMI nella ricerca europea sui trasporti di superficie. Dal momento che la partecipazione a eventi internazionali è proibitiva per i budget di numerose PMI, gli eventi on-line si sono rivelati molto utili ai fini del coinvolgimento delle organizzazioni nelle attività progettuali. Sebbene il settore dei trasporti di superficie per queste realtà dimostri un elevato livello di innovazione in termini di idee relative a progetti di ricerca, la sfida consiste nel trovare una corrispondenza tra questo ambito e le richieste specifiche. In tale contesto, il passaggio a strumenti di finanziamento dal basso verso l'alto renderebbe possibile una partecipazione più viva all'interno della specifica area dei trasporti, aiutando inoltre le PMI ad accedere alle reti di grandi imprese e a suscitare interesse nell'ultimo gruppo di valore aggiunto relativo al coinvolgimento delle PMI nei progetti di RST. Le attività condotte nell'ambito dell'iniziativa SMART hanno messo altresì in luce l'efficacia degli strumenti di collaborazione e delle reti on-line per la condivisione di idee e di progetti e per l'incoraggiamento di innovazioni aperte. Tali strumenti possono inoltre essere utilizzati per aiutare le PMI ad approfondire le proprie idee e a partecipare a progetti di ampio respiro. %Dal momento che i trasporti di superficie continuano a espandersi e ad avere un impatto importante sulla vita di tutti i giorni, i risultati del progetto e il loro sfruttamento strategico fanno ben sperare nello sviluppo di attività di ricerca che si tradurranno in vantaggi significativi per i cittadini del continente.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione