European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Hunting for Sustainability

Article Category

Article available in the following languages:

Caccia alla sostenibilità

A livello mondiale, l'ambiente viene posto sempre più sotto pressione dalle attività umane. Un argomento particolarmente discusso è l'impatto della caccia sulla biodiversità.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La caccia è integrata nelle strutture sociali e nei modelli culturali e ha un ruolo chiave nei conflitti sulla gestione delle risorse naturali in tutto il mondo. Il progetto HUNT ("Hunting for sustainability"), finanziato dall'UE, ha valutato le funzioni e gli impatti sociali, culturali, economici ed ecologici della caccia in diversi contesti. I membri dell'equipe di progetto hanno valutato l'importanza economica, culturale e sociale della caccia in diversi studi analitici approfonditi. Questi studi analitici riguardano diversi paesi, dalla Scandinavia all'Europa meridionale fino all'Africa orientale, e hanno analizzato le istituzioni che governano la caccia locale e il relativo impatto sulla conservazione della biodiversità. Hanno scoperto che la caccia è un'attività diffusa, ma estremamente diversificata con molte funzioni e per capirne l'impatto è necessario considerare il suo ruolo culturale, economico, istituzionale ed ecologico: in altre parole è necessario considerare il ruolo della caccia nella società per rendere efficaci le politiche sulla conservazione. L'impatto della caccia in ciascuna delle aree studiate è diverso, a seconda del contesto sociale e istituzionale: ad esempio i fattori che motivano e regolano la caccia. I risultati hanno indicato che vi sono conseguenze sia negative che positive per la biodiversità a seconda del sistema di gestione della caccia. Nonostante gli ostacoli morali ed economici, molti degli studi analitici hanno dimostrato impatti potenzialmente vantaggiosi della caccia se ben gestita. . Vi sono infatti le prove che in molti casi gli obiettivi della caccia sono simili a quelli della conservazione, pertanto delle buone prassi per la caccia possono offrire risultati positivi in un ecosistema. I risultati del progetto HUNT si possono quindi usare per strutturare un dibattito e offrire una piattaforma comune di opinioni oggettive e conoscenze condivise in base alle quali prendere decisioni rilevanti e pertinenti.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione