European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Long-Run Economic Perspectives of an Ageing Society

Article Category

Article available in the following languages:

Gli effetti economici di una società che invecchia

La popolazione d’Europa che invecchia e il previsto declino in termini di produttività dovuto ai cambiamenti demografici influiranno sull’economia, incidendo sui bilanci pubblici in campi come l’assistenza sanitaria e la sicurezza sociale. Un progetto finanziato dall’UE ha tracciato un quadro per analizzare le conseguenze economiche dell’invecchiamento su presupporti di concrete nozioni di scienze naturali.

Salute icon Salute

Il lavoro relativo al progetto LEPAS (Long-run economic perspectives of an ageing society) ha fornito una base più solida per lo sviluppo di consigli in materia di politica, mirati a garantire un flusso costante di beni pubblici agli europei. Per affrontare le questioni legate all’invecchiamento, al pensionamento e alla produttività, alcuni ricercatori hanno adottato un innovativo approccio biologico basato sul ciclo di vita. Le attività hanno posto un’enfasi particolare sull’ineguaglianza in materia di salute tra gli Stati membri dell’UE e la speranza di vita nei vari gruppi educativi. I modelli su più paesi, basati su un nuovo approccio di ciclo di vita, hanno consentito al team di esaminare come l’invecchiamento incida sulla salute, la formazione del capitale umano, i flussi migratori e la produttività negli Stati membri dell’UE. Il modello economico di ciclo di vita sviluppato dal progetto fornisce un quadro generale per esaminare l’invecchiamento in senso biologico e verificare come si possa applicare a decisioni riguardanti la pensione. Un altro campo di indagine si è imperniato sull’invecchiamento a confronto con la domanda e l’offerta e su come questo abbia contraccolpi sulla macroeconomia. LEPAS ha anche cercato di valutare se le economie di mercato e i settori pubblici dell’UE forniscano l’assistenza sanitaria in misura insufficiente o eccessiva. Una migliore valutazione delle modalità con cui l’invecchiamento influisce sulla produttività evidenzia vari fattori importanti, come l’età ottimale di pensionamento dal punto di vista sia degli individui che della società nel suo complesso. Inoltre, le conoscenze prodotte nel corso di LEPAS possono anche servire per improntare le politiche di gestione dell’immigrazione e approcci nazionali agli investimenti sull’assistenza sanitaria. I ricercatori impegnati nel progetto hanno anche studiato l’incidenza di una società che invecchia sull’istruzione, i progressi tecnici a la crescita economica a lungo termine. Hanno redatto varie relazioni scientifiche sulle loro conclusioni. Il progetto LEPAS è riuscito a portare avanti un nuovo modo di pensare alla relazione tra il processo biologico dell’invecchiamento e la moderna macroeconomia dinamica. Si tratta di uno sviluppo importante e puntuale, a fronte delle sfide poste dalle crisi recenti e attuali e da una popolazione sempre più anziana. Pertanto, i risultati del progetto possono servire anche a migliorare e perfezionare le ricerche in scienze sociali, accanto al processo decisionale per migliorare la previdenza sociale, la crescita e la competitività.

Parole chiave

Società che invecchia, produttività, cambiamenti demografici, assistenza sanitaria, diseguaglianza sanitaria

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione