European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Flexible Processes and Improved Technologies for Urban Infrastructure Construction Sites

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova era nella costruzione di ponti

Delle tecniche innovative per la costruzione e la riparazione di ponti garantiranno la sicurezza degli stessi, velocizzeranno il processo, potenzieranno la mobilità e miglioreranno l'infrastruttura.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Ponti vecchi e nuovi di ogni forma e dimensione costellano il paesaggio europeo, attraversano fiumi, vallate e corsi d'acqua per facilitare il trasporto e la qualità della vita di diverse comunità. Il progetto Pantura ("Flexible processes and improved technologies for urban infrastructure construction sites"), finanziato dall'UE, sta creando strumenti e strategie high-tech per potenziare e accelerare notevolmente la costruzione, la manutenzione e il restauro di ponti. Il progetto sta creando metodi per ridurre manodopera, strumenti e costose attività in loco tramite una costruzione fuori sito, rendendo minimo il disturbo e riducendo le emissioni. Sta valutando 20 progetti di ponti, creando nuove tecniche di rinforzo, studiando nuovi materiali edili, potenziando le strategie di riparazione e analizzando le migliori prassi nel settore. Si ottengono così informazioni sull'impatto di diverse decisioni nel corso del tempo, introducendo fattori diversi dai costi nell'equazione e fornendo un approccio integrato per creare e migliorare i ponti. Tra i risultati ottenuti, l'equipe di progetto ha sviluppato un nuovo sistema di rinforzo e riparazione per la maggior parte dei tipi di ponti, che presenta travi portanti che usano compositi precompressi senza necessitare di sistemi di ancoraggio. Sono stati fatti inoltre notevoli progressi sul comportamento dei giunti adesivi e sul miglioramento dei giunti tramite modifiche geometriche. Quando il progetto avrà completato la sua strategia operativa per l'organizzazione dei processi di costruzione nel modo più sostenibile, svilupperà uno strumento interattivo per progettare e coordinare riparazioni e costruzione. Lo strumento basato su Web potrà integrare e gestire logistica, informazione geografica, scenari di modellazione al computer e monitoraggio online. Verso la fine del progetto l'equipe produrrà un rapporto completo sulle specifiche tecniche per la progettazione e la creazione di nuovi progetti, incluse linee guida e migliori prassi di progettazione. Il report conterrà anche raccomandazioni per la fabbricazione fuori sito e l'assemblaggio in sito dei componenti del ponte. Questi risultati saranno estremamente preziosi per potenziare la riparazione e la costruzione di ponti, migliorare i progetti di infrastrutture urbane e offrire notevoli vantaggi alla mobilità dei cittadini.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione