European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Changes in carbon uptake and emissions by oceans in a changing climate

Article Category

Article available in the following languages:

Il ruolo dell’assorbimento del carbonio per comprendere il futuro degli oceani

Un’iniziativa dell’UE ha aiutato a migliorare gli attuali modelli per prevedere la quantità di emissioni di anidride carbonica (CO2) che gli oceani possono assorbire.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Attualmente, gli oceani assorbono circa il 25 % della CO2 emessa ogni anno dalle attività umane. I ricercatori hanno contribuito in modo significativo alla nostra comprensione del ciclo del carbonio negli oceani. Tuttavia, l’assorbimento del carbonio da parte degli oceani sta cambiando, e molte domande riguardanti il bacino oceanico di raccolta del carbonio rimangono senza risposta. Il progetto CARBOCHANGE (Changes in carbon uptake and emissions by oceans in a changing climate), finanziato dall’UE, ha cercato di colmare queste lacune della conoscenza. Il team di CARBOCHANGE ha usato boe, galleggianti e navi commerciali quali imbarcazioni per la ricerca allo scopo di studiare la quantità di CO2 assorbita. Delle attrezzature scientifiche sono state installate a bordo per fornire una misurazione continua. Nel sito web del progetto è stato creato un portale che rende tutti i dati raccolti disponibili agli scienziati in tutto il mondo. Osservazioni sul campo, studi di processo e modellazione sono stati impiegati per misurare i principali processi fisici, chimici e biogeochimici che modificano ulteriormente la CO2 nel tempo. Dei sistemi modello sono stati ideati per aiutare a contribuire alla previsione del clima futuro, e dei dati basati sulle osservazioni sono stati usati per calibrare e migliorare i modelli attuali. Tali modelli sono stati quindi usati per quantificare le fonti e i bacini oceanici di raccolta del carbonio del passato e di oggi. I membri del progetto hanno inoltre previsto le trasformazioni future nel ciclo oceanico del carbonio riguardanti le emissioni attuali e future di CO2 e il cambiamento climatico collegato. Le osservazioni e i risultati del modello verranno immessi nel Sistema dei sistemi di osservazione globale della Terra (GEOSS), sotto il Gruppo per l’osservazione della Terra (GEO), e nel Sistema globale di osservazione dell’oceano (GOOS). CARBOCHANGE ha anche aiutato nella preparazione e creazione della branca marina del Sistema integrato per l’osservazione del carbonio (ICOS) che fornisce dati sul ciclo del carbonio e sui gas serra in Europa. Relazioni di sintesi e articoli di sensibilizzazione mirati a responsabili delle politiche, ricercatori e al pubblico forniscono informazioni su quanta CO2 l’oceano assorbe a livello regionale e a livello globale e su quali sono i fattori che determinano i cambiamenti connessi. CARBOCHANGE ha aiutato a determinare il ruolo quantitativo degli oceani per l’assorbimento della CO2 prodotta dall’uomo con delle condizioni climatiche che cambiano. I suoi sforzi forniscono una solida base di conoscenze per delle politiche sostenibili riguardanti il clima.

Parole chiave

Assorbimento carbonio, oceani, anidride carbonica, emissioni, ciclo carbonio, clima mutevole

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione