European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Designing Safer Urban Spaces

Article Category

Article available in the following languages:

Strumenti per città più sicure

Un team UE ha sviluppato una serie di utility che aiutano a valutare i pericoli urbani. Gli strumenti comprendono fonti informative di natura strutturale o reattiva agli eventi, da utilizzare da sole o insieme a un modulo di supporto decisionale.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Le città europee devono affrontare ancora molte delle antiche minacce tradizionali, come terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni e incendi, oltre a problemi attuali tra cui il terrorismo e gli incidenti industriali. Per affrontare questi pericoli sono necessari nuovi concetti di design per spazi urbani, il primo dei quali è la resilienza. Il progetto DESURBS (Designing safer urban spaces), finanziato dall’UE, è stato finalizzato a offrire a progettisti e dirigenti nuovi strumenti per garantire città più sicure. La lista comprendeva: un database degli eventi di sicurezza, un quadro di progettazione di sicurezza e resilienza, altre linee guida e strumenti di valutazione dei rischi, e un sistema di supporto decisionale basato sul web. DESURBS ha prodotto con successo il sistema pianificato. Gli sviluppi includono nuove metodologie, diverse banche dati e vari strumenti software. Questi ultimi possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione con il portale del sistema di supporto decisionale del progetto (DSSP). Il sistema di facile utilizzo è rivolto a urbanisti, progettisti e ingegneri. Il DSSP aiuta le parti interessate a riconoscere e correggere i punti deboli della sicurezza in progetti urbani, sulla base delle migliori pratiche correnti. Alcuni database stimano i punti di forza dei materiali da costruzione comuni, mentre altri forniscono strumenti per valutare i punti deboli negli edifici. Il pacchetto include anche uno strumento di modellazione per la simulazione di scenari di gestione delle catastrofi urbane. Ulteriori risultati hanno coinvolto lo sviluppo e il test di applicazioni di telefonia mobile per il monitoraggio e l’individuazione delle folle e per la comunicazione dei cittadini con le autorità. Il progetto ha inoltre messo a punto un sistema a pallone frenato per facilitare la comunicazione di emergenza. Il set di strumenti di DESURBS aiuta le autorità a pianificare e gestire i disastri urbani, inclusi quelli naturali e quelli causati dall’uomo. Il risultato sarà un miglioramento della sicurezza per i residenti urbani e una migliore risposta alle emergenze.

Parole chiave

Città più sicure, urbano, spazi urbani, resilienza, eventi di sicurezza, valutazione dei rischi, sistema di supporto decisionale

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione