European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social platform on research for families and family policies

Article Category

Article available in the following languages:

Nuova piattaforma sociale stimola la ricerca sulle famiglie

Le tendenze e gli sviluppi sociali di oggi stanno cambiando il modo in cui funzionano le famiglie, suscitando la necessità di ricerche più approfondite e politiche meglio informate per migliorare il benessere familiare.

Economia digitale icon Economia digitale

Valori moderni, un rapido invecchiamento della popolazione e un cambiamento di priorità stanno tutti cambiando la nostra comprensione fondamentale della famiglia europea. La ricerca attuale sul benessere della famiglia è necessaria per ridefinire le politiche al riguardo e garantire un futuro migliore per i cittadini europei. L'obiettivo del progetto FAMILYPLATFORM ("Social platform on research for families and family policies"), finanziato dall'UE, è stato quello di individuare le sfide sociali ed esplorare il loro effetto sul nucleo familiare. Creando una piattaforma sociale in collaborazione con i vari soggetti interessati e i responsabili politici, il progetto ha cercato di conciliare i punti di vista dei diversi gruppi sociali per mappare le tendenze e le sfide che le famiglie devono affrontare. Ha individuato lacune di conoscenza e necessità di ricerca sul tema, fornendo dati importanti sulla vita familiare e le politiche familiari in Europa. Attraverso una serie di workshop il team del progetto ha studiato l'impatto delle principali tendenze sociali sulla vita familiare, permettendo preziosi scambi tra le parti interessate e i ricercatori. Gli argomenti specifici esaminati includevano l'assistenza ai familiari, la gestione della vita familiare di tutti i giorni, la migrazione, la mobilità, la disuguaglianza e e i cambiamenti della vita familiare. FAMILYPLATFORM ha anche esaminato come i nuovi media e le tecnologie dell'informazione formano la vita e il comportamento familiare, compresi i rischi e le nuove opportunità legate allo sviluppo della comunicazione. Dopo aver aggiornato la ricerca sulla famiglia e sollevato quesiti politici fondamentali per l'aggiornamento delle politiche, il progetto ha articolato un programma di ricerca per il futuro. I risultati del progetto comprendevano relazioni complete su alcuni importanti temi riguardanti la famiglia, dai servizi sociali all'istruzione. FAMILYPLATFORM ha anche organizzato un congresso, un workshop e conferenze con focus group che hanno indagato e rivisto i risultati del progetto, nonché lanciato una piattaforma online per la discussione. Nel complesso, si auspica che il progetto riesca a mostrare come le disparità nazionali nelle politiche familiari possano essere valutate nel lungo periodo. Aiuterà gli attori della politica e della ricerca a comprendere le esigenze e i desideri delle famiglie, favorendo l'attuazione di politiche dedicate alle famiglie. Dagli ambienti di vita e il benessere sociale alle politiche pubbliche e l'uguaglianza sociale, le famiglie europee possono aspettarsi politiche più efficaci e una migliore qualità della vita nel futuro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione