European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

System and Actions for VEhicles and transportation hubs to support Disaster Mitigation and Evacuation

Article Category

Article available in the following languages:

Coadiuvare le evacuazioni di emergenza

Un'infrastruttura di trasporto affollata può essere mortale in caso di emergenza. Un sistema software sta rendendo più semplici le evacuazioni.

Economia digitale icon Economia digitale

Il trasporto pubblico è spesso il modo più efficiente per spostarsi. In molte città, per esempio, milioni di persone viaggiano quotidianamente usando i treni metropolitani. Questo vantaggio però può essere anche una debolezza. Il trasporto pubblico spesso comporta enormi numeri di persone ammassate in spazi limitati, spesso sotterranei. Qualsiasi interruzione del flusso può causare pericolo o panico e questo elemento da solo può essere causa di ferimenti o morti. Sono questi i fattori che rendono questi sistemi possibili obiettivi del terrorismo. Sia in caso di disastri naturali che causati dall'uomo, la gestione dell'evacuazione di grandi numeri di persone in spazi affollati e innaturali è una questione sempre più importante. Il progetto SAVE ME ("System and actions for vehicles and transportation hubs to support disaster mitigation and evacuation"), finanziato dall'UE, si è occupato di questa sfida. SAVE ME è un sistema di gestione al computer che rileva gli eventi pericolosi in terminali pubblici e in altre infrastrutture di trasporto pubblico (come gallerie e ponti), fornendo una guida ottimale all'evacuazione ai soccorritori e al pubblico. Funziona in parte monitorando il comportamento del movimento, rilevando automaticamente gli indicatori di emergenza. Integra tutto questo con un software di sostegno alle decisioni. SAVE ME aiuta tutti, ma presta particolarmente attenzione alle persone più vulnerabili. Il sistema aiuta i soccorritori con informazioni che riducono al minimo il tempo durante il quale sono esposti al pericolo. È un sistema generico, adattabile a qualsiasi contesto di infrastruttura di trasporto. SAVE ME aveva una lista di 14 obiettivi tecnici e diversi e la maggior parte di essi è stata raggiunta. In generale, si è dimostrato che il sistema fa la differenza, riducendo il tempo di evacuazione per i viaggiatori medi di fino al 20 % e per i passeggeri più vulnerabili o con difficoltà a muoversi del 38 %. Non solo il sistema SAVE ME funziona per aiutare l'evacuazione come previsto, l'esistenza di un tale sistema di gestione della sicurezza aiuta la progettazione o la riprogettazione dei sistemi di trasporto. Per esempio, pochissimi sistemi di metropolitana o gallerie sono attualmente in grado di rilevare armi chimiche o biologiche. In molti altri modi questi sistemi sono spesso impreparati agli attacchi e ad altre emergenze come il fuoco. I sistemi di gestione dell'emergenza come SAVE ME possono salvare vite e la loro risposta efficiente ai disastri potrebbe persino scoraggiare gli attacchi terroristici.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione