European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart multipurpose knowledge administration environment for intelligent decision support systems development

Article Category

Article available in the following languages:

Verso sistemi amministrativi e di supporto decisionale intelligenti

Un’iniziativa UE ha sviluppato un sistema di amministrazione intelligente in grado di apprendere. Tale sistema è in grado di catturare, conservare, utilizzare e analizzare le informazioni sul funzionamento quotidiano di un’organizzazione, al fine di fornire un aiuto nel processo decisionale e per la condivisione delle conoscenze.

Economia digitale icon Economia digitale

Il progetto SASD (Smart multipurpose knowledge administration environment for intelligent decision support systems development), finanziato dall’UE, ha cercato di mettere in pratica la tecnologia sviluppata. Esso ha applicato i sistemi in tre contesti diversi, tra cui tecnologia dell’informazione (IT), gestione dei progetti per le PMI e applicazione per il mercato dei mutui online. I principali risultati del progetto SASD hanno incluso il completamento di un sistema autonomo e applicazioni del caso, consentendo la progettazione e la realizzazione di qualsiasi sistema intelligente basato sull’esperienza. Una piattaforma di progettazione sviluppata presso l’Università di Newcastle, nel Regno Unito, ha costituito la base per la progettazione e lo sviluppo di tali sistemi. I partner del progetto hanno convalidato le principali funzionalità della piattaforma conducendo quattro metodi di prova. Essi hanno inoltre sviluppato una nuova tecnica per raccogliere esperienze, le quali costituiscono una componente fondamentale della piattaforma di progettazione. Inoltre, è stato aggiunto un quinto metodo di prova, concentrato sulla progettazione di sistemi relativi a città intelligenti. I metodi di prova hanno dimostrato che i sistemi amministrativi e di supporto decisionale sviluppati avranno applicazioni più ampie, vale a dire operazioni relative alla raccolta di ricerca medica, decisioni sulla concessione di prestiti e gestione dei progetti IT. I principali risultati sono stati presentati in occasione di conferenze. Una tesi ha proposto l’unione delle piattaforme per lo sviluppo di modelli. Un’ulteriore tesi si basa sul sistema agente per la valutazione IT. Un’altra riguarda la comunità decisionale di internet e lo scambio di conoscenze con una piattaforma integrata di condivisione. Il team SASD sta pensando al modo in cui mettere in funzione, al meglio delle possibilità, la piattaforma polivalente di gestione intelligente delle conoscenze nei paesi e settori di mercato interessati all’utilizzo di sistemi intelligenti. Il progetto SASD sta facendo la sua parte per contribuire all’era dell’economia globale, fornendo sistemi amministrativi e intelligenti di supporto decisionale con il potenziale di ridurre significativamente i costi aziendali.

Parole chiave

Sistemi per il supporto decisionale, sistema amministrativo intelligente, sistema intelligente, piattaforma intelligente di gestione della conoscenza

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione