European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DBS LNB-STB Optical Fibre Transmission Link

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova trasmissione ottica per la TV satellitare e Internet

Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno creato per la prima volta una fibra ottica a basso costo per la trasmissione dei segnali della TV satellitare analogica in vari punti di un'abitazione. Il sistema si basa su una combinazione tra una connessione Ethernet e una connessione Internet ottica.

Economia digitale icon Economia digitale

I dispositivi tradizionali di radiodiffusione televisiva che, servendosi di una potente antenna, inviano i segnali delle onde radio ad antenne di minori dimensioni all'interno delle abitazioni, sono stati ampiamente sostituiti dalla TV satellitare a trasmissione diretta (DBS). La TV satellitare si basa sulla trasmissione e sulla ricezione dei segnali provenienti dai satelliti che orbitano intorno alla Terra. Attualmente, il segnale ricevuto dall'antenna parabolica viene inviato alle singole postazioni di visualizzazione all'interno di un edificio mediante l'utilizzo di cavi coassiali. L'introduzione di ricevitori satellitari dotati di sintonizzatori multipli, che richiedono una combinazione di cavi per raggiungere le set-top box (STB), ha condotto a un aumento significativo dei costi di installazione, dei tempi e delle interferenze, specialmente all'interno delle unità condominiali (MDU). I cavi a fibra ottica, il cui impiego ha registrato risultati positivi in numerosi casi, presentano tuttora costi proibitivi per le case unifamiliari (SFH). Il progetto OPTOSAT ("DBS LNB-STB optical fibre transmission link"), finanziato dall'UE, è stato concepito allo scopo di progettare, di costruire e di testare un prototipo di dimostratore basato sull'utilizzo di componenti optoelettronici a basso costo. Per ridurre I costi associati alla separazione dei segnali all'interno del ricevitore, il sistema utilizza quattro cavi a fibra ottica separati destinati a quattro diverse bande satellitari le cui fibre vengono inserite in un unico cavo composto. Per una completa integrazione della TV satellitare nelle reti domestiche a elevata larghezza di banda e nelle comunicazioni future di alta qualità e a basso costo, gli scienziati hanno aggiunto una rete ottica di dati Ethernet. Sono stati inoltre prodotti I prototipi dei moduli del trasmettitore e del ricevitore e quest'ultimo è stato quindi integrato in un ricevitore satellitare standard per una set-top box dotata di un'entrata solo ottica. Due distinte sperimentazioni sul campo hanno dimostrato la capacità del sistema di inviare correttamente una serie completa di canali da una parabola satellitare a postazioni multiple all'interno di un'abitazione e di offrire una connessione Ethernet tra I vari punti. I componenti impiegati tradizionalmente per la trasmissione dei segnali digitali hanno quindi registrato un funzionamento impeccabile nella trasmissione dei segnali della TV satellitare analogica. Gli esperti hanno inoltre scoperto che la connettività dei dati su protocollo Internet (IP) facilita non solo la connessione Internet, ma anche lo streaming di dati tra I vari punti. Gli scienziati prevedono che lo sviluppo della tecnologia OPTOSAT, concepita ai fini di una distribuzione economica dei segnali della TV satellitare per la trasmissione video diretta, sarà in grado di suscitare un interesse diffuso e di generare nuovi prodotti non ancora coperti dalle tecniche disponibili.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione