European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a high sensitive and specific nanobiosensor based on surface enhanced vibrational spectroscopy dedicated to the in vitro proteins detection and disease diagnosis

Article Category

Article available in the following languages:

Nanoantenne per segnali associati alle malattie

Scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato rilevatori altamente sensibili e specifici di proteine associate alle malattie. La tecnologia spiana la strada a semplici esami del sangue che identifichino l'insorgere di malattie importanti per un trattamento più efficace.

Salute icon Salute

Svelare le vie biologiche che mediano le malattie ha permesso agli scienziati di identificare numerosi biomarcatori specifici per malattia da individuare nei fluidi corporei come sangue, siero e saliva. Il progetto NANOANTENNA , finanziato dall'UE, ha apportato un importante contributo alla medicina diagnostica con nanobiosensori costituiti da nanoparticelle (NP) metalliche funzionalizzate con biorecettori specifici per le proteine target. Le NP metalliche agiscono da antenne ottiche e rilevano le frequenze di vibrazione delle molecole di interesse accordandosi alla loro frequenza. Ciò permette loro di aumentare il segnale anziché attutirlo. La determinare delle firme spettrali dei biomarcatori proteici d'interesse ha fornito la base per il rilevamento e l'identificazione. Ha anche facilitato la creazione di un potente database per la ricerca e lo sviluppo futuri. I nanobiosensori prototipo sono stati in grado di individuare stabilmente basse concentrazioni di una proteina bersaglio associata al metabolismo cellulare e allo stress ossidativo. Questa proteina è un potenziale biomarcatore di malattia epatica, patologie cardiovascolari e cancro. È stata rilevata con ampio successo sia nel siero che nella saliva, a livelli abbastanza promettenti ed equiparabili ad altre tecniche disponibili. NANOANTENNA, con i suoi nanobiosensori, ha fornito un'importante "proof of concept" del rilevamento a basse concentrazioni di proteine bersaglio-biomarcatori nei fluidi corporei. Il rilevamento in vitro apre la strada alla diagnosi precoce di importanti malattie per trattamenti preventivi e terapeutici al fine di migliorare gli outcome dei pazienti. Due partner industriali progettano di continuare la collaborazione sullo sviluppo del dispositivo diagnostico effettivo. Con l'unione della loro esperienza e la cooperazione avviata, una semplice diagnosi decentrata al letto del paziente potrebbe essere di prossima realizzazione.

Parole chiave

Proteine, biomarcatori, siero, saliva, nanobiosensori, metallico, nanoparticelle, biorecettori, nanoantenne, prototipo

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione