European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an innovative, cost-effective environmetally friendly closed cage for sea-based fish farming

Article Category

Article available in the following languages:

Aprire possibilità alle gabbie chiuse

Alcuni ricercatori hanno sviluppato una gabbia che consentirà una piscicoltura ecocompatibile ed economica nell'oceano.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

L'acquacoltura in mare aperto occupa già una posizione prominente nel mercato europeo, ma una serie di fattori ambientali hanno reso difficile controllarne l'attività. Il progetto CLOSEDFISHCAGE , finanziato dall'UE, si è quindi concentrato sullo sviluppo di una gabbia chiusa antifuga a volume costante in mare aperto per la piscicoltura. Tale gabbia migliorerebbe la competitività di piccole e medie imprese (PMI) del settore dell'acquacoltura e contribuirebbe a salvaguardare la produzione di pesce di qualità a prezzi competitivi. Tra I più importanti esiti del progetto vi è una migliore comprensione scientifica dei requisiti biologici, fisici, operativi e normativi per la piscicoltura in mare aperto, nonché un prototipo di gabbia di 12 metri di diametro, chiuso con una tela e dotato di un sistema di ingresso e uscita, anche in grado di monitorare costantemente I parametri essenziali della qualità dell'acqua. Gli scienziati hanno testato il prototipo in condizioni reali presso gli impianti di Brønnøysund, in Norvegia. Il sistema è stato poi rimorchiato in un altro luogo, per eseguire test intensificati in relazione a onde e correnti. Per circa 6 mesi, ha ospitato 100 salmoni, come prova indicativa circa le prestazioni inerenti la crescita, il benessere e la sanità. I risultati dei test hanno dimostrato la stabilità e la l'integrità strutturale del prototipo di CLOSEDFISHCAGE, risultato inoltre anche più ecocompatibile rispetto alle tradizionali gabbie di rete. Altre innovazioni scaturite dal progetto CLOSEDFISHCAGE comprendevano un recinto di rete in materiale plastico polimerico resistentissimo e flessibile, una protezione dai predatori e un sistema di controllo. È stato sviluppato e testato anche un prototipo di sistema per il controllo e il trattamento dell'acqua, per garantirne la qualità ottimale. In definitiva, il progetto ha determinato lo sviluppo di nuove tecnologie che potrebbero consentire nuove possibilità e la diffusione dell'acquacoltura in mare aperto.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione