European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Gennaio 1998: Comitato degli alti funzionari COST

Dall'8 al 9 gennaio 1998, a Bruxelles, si è tenuto il 130° incontro del Comitato degli alti funzionari COST. Questi incontri a cadenze regolari riuniscono funzionari di ciascuno dei 28 membri COST e nel corso degli stessi vengono stabilite le direttive generali per le attività...

Dall'8 al 9 gennaio 1998, a Bruxelles, si è tenuto il 130° incontro del Comitato degli alti funzionari COST. Questi incontri a cadenze regolari riuniscono funzionari di ciascuno dei 28 membri COST e nel corso degli stessi vengono stabilite le direttive generali per le attività COST. La riunione di gennaio ha portato all'approvazione di nove nuove azioni e alla proroga di sette azioni già esistenti. Attualmente, in totale sono 153 le azioni COST in corso in un'ampia gamma di settori. Il Comitato ha approvato anche la partecipazione di istituzioni di paesi non membri COST a sei attuali azioni COST. Inoltre, il Comitato ha approvato l'istituzione di uno specifico gruppo di lavoro sulle nanoscienze; tale gruppo presenterà una propria relazione entro un anno. Per la prima volta, al meeting hanno partecipato osservatori di Bulgaria, Cipro, Lettonia e Lituania, paesi che hanno presentato la candidatura per entrare a far parte della COST. Con l'intento di sviluppare attività cooperative con altre iniziative di ricerca europee, il Comitato ha discusso le prospettive per la COST quanto al Quinto programma quadro di RST dell'Unione europea. In particolare, i funzionari hanno preso in esame il pianificato programma orizzontale "Confermare il ruolo internazionale della ricerca comunitaria". Il Comitato ha anche ascoltato una presentazione ad opera dell'INTAS, l'Associazione internazionale per la promozione della cooperazione con gli scienziati dei Nuovi Stati Indipendenti dell'ex Unione Sovietica, in merito ai recenti sviluppi e alle possibili sinergie con la COST. Infine, la delegazione portoghese, che attualmente presiede EUREKA, si è offerta di ospitare un futuro incontro del Comitato, con l'obiettivo di migliorare il coordinamento tra COST e EUREKA. Tale incontro si terrà dal 25 al 26 giugno 1998 a Lisbona, la settimana prima dell'annuale Conferenza ministeriale EUREKA.

Articoli correlati