European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-07

Article available in the following languages:

Lasciate che parlino le vostre mani

In molte culture indicare, gesticolare e altre espressioni del linguaggio corporeo vengono considerate un segno di maleducazione e cattive maniere. I risultati di un nuovo studio - pubblicato sulla rivista Psychological Science - indicano che il fatto di gesticolare mentre si ...

In molte culture indicare, gesticolare e altre espressioni del linguaggio corporeo vengono considerate un segno di maleducazione e cattive maniere. I risultati di un nuovo studio - pubblicato sulla rivista Psychological Science - indicano che il fatto di gesticolare mentre si parla rappresenta il modo migliore per riuscire a trasmettere il proprio messaggio. Un team di ricercatori dell'Università Radboud nei Paesi Bassi e della Colgate University negli Stati Uniti hanno eseguito una serie di esperimenti per analizzare il collegamento tra il linguaggio e i gesti. Hanno guidato la ricerca il professor Spencer Kelly del dipartimento di psicologia presso la Colgate University, insieme ai dottori Asli Özyürek e Eric Maris dell'Università Radboud. I ricercatori hanno svolto esperimenti in cui i partecipanti guardavano brevi filmati di persone che svolgevano attività quotidiane, come ad esempio tagliare le verdure o lavare i piatti. I filmati erano seguiti da video della durata di un secondo in cui appariva una parola. In alcune prove le azioni e le parole mostrate coincidevano, in altre no. I partecipanti dovevano poi decidere quante erano le coppie che coincidevano. I risultati hanno mostrato chiaramente che le persone capiscono il significato più velocemente e chiaramente quando parole e gesti coincidono. I partecipanti erano in grado di capire il significato di una parola molto più rapidamente durante le prove di congruenza (in cui le due azioni coincidevano) rispetto alle altre (le prove incongruenti). I risultati erano gli stessi quando veniva chiesto ai partecipanti di concentrare l'attenzione soltanto sulla parola e non sul gesto. Le scoperte fatte dai ricercatori indicano che è molto più facile capire ciò che una persona intende dire con le parole, quando queste coincidono con il linguaggio corporeo del locutore. I risultati indicano altresì che i gesti e il linguaggio rappresentano un insieme integrato che rende più facile la reciproca comprensione. "Questi risultati hanno implicazioni sulle situazioni comunicative giornaliere, come ad esempio in contesto didattico (sia insegnanti che studenti), nei messaggi persuasivi (discorsi politici, pubblicità) e in situazioni di urgenza (come le conversazioni nel pronto soccorso o tra i piloti)", spiegano i ricercatori. Essi suggeriscono inoltre che il modo migliore per il mittente di trasmettere il suo messaggio è di "coordinare ciò che dice in parole con quello che fa con le proprie mani". In altre parole, concludono gli autori: "Se volete veramente chiarire il vostro concetto e renderlo immediatamente comprensibile, lasciate parlare mani e parole".

Paesi

Paesi Bassi, Stati Uniti

Articoli correlati