Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genetically Encoded Multicolor Reporter Systems For Multiplexed MRI

Obiettivo

In order to fully understand the complexity of biological processes that are reflected by simultaneous occurrences of intra and inter-cellular events, multiplexed imaging platforms are needed. Fluorescent reporter genes, with their “multicolor” imaging capabilities, have revolutionized science and their founders have been awarded the Nobel Prize. Nevertheless, the light signal source of these reporters, which restricts their use in deep tissues and in large animals (and potentially in humans), calls for alternatives.
Reporter genes for MRI, although in their infancy, showed several exceptionalities, including the ability to longitudinal study the same subject with unlimited tissue penetration and to coregister information from reporter gene expression with high-resolution anatomical images. Inspired by the multicolor capabilities of optical reporter genes, this proposal aims to develop, optimize, and implement genetically engineered reporter systems for MRI with artificial “multicolor” characteristics. Capitalizing on (i) the Chemical Exchange Saturation Transfer (CEST)-MRI contrast mechanism that allows the use of small bioorganic molecules as MRI sensors, (ii) the frequency encoding, color-like features of CEST, and on (iii) enzyme engineering procedures that allow the optimization of enzymatic activity for a desired substrate, a “multicolor” genetically encoded MRI reporter system is proposed.
By (a) synthesizing libraries of non-natural nucleosides (“reporter probes”) to generate artificially “colored” CEST contrast, and (b) performing directed evolution of deoxyribonucleoside kinase (dNK) enzymes (“reporter genes”) to phosphorylate those nucleosides, the “multicolor” genetically encoded MRI “reporter system” will be created. The orthogonally of the obtained pairs of substrate (CEST sensor)/ enzyme (mutant dNK) will allow their simultaneous use as a genetically encoded reporter system for in vivo “multicolor” monitoring of reporter gene expression with MRI.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 478 284,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 478 284,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0