European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTERNATIONAL NETWORK OF RAW MATERIALS TRAINING CENTRES

Descrizione del progetto

Soddisfare la domanda globale di materie prime

La crescente domanda di materie prime è determinata da numerosi fattori di diversa natura, come la rapida industrializzazione e urbanizzazione, in particolare nelle economie emergenti. Nell’odierno contesto in cui le nazioni si impegnano con l’obiettivo di crescere economicamente, il successo dei settori dell’edilizia, della produzione e delle infrastrutture dipende dall’abbondanza di risorse. Inoltre, i progressi tecnologici e l’aumento delle fonti di energia rinnovabile hanno determinato una maggiore necessità di materie prime specializzate, come gli elementi delle terre rare. Alla luce di tali premesse, il progetto INTERMIN, finanziato dall’UE, riunirà istituzioni educative e di ricerca dell’UE e controparti di primaria importanza all’interno di paesi extracomunitari. Inoltre, mapperà le competenze e le conoscenze di vari esperti nell’UE e nei paesi terzi individuando al contempo le lacune di conoscenza e le esigenze emergenti nei settori delle materie prime primarie e secondarie.

Obiettivo

INTERMIN will create a self-sustainable long-term lasting international network of training centres for professionals. This project involves educational and research institutions in the EU and the leading counterparts in third countries, based on specific country expertise in the primary and secondary raw materials sectors. The network will map skills and knowledge in the EU and the third countries, identify key knowledge gaps and emerging needs, develop roadmap for improving skills and knowledge, as well as establish common training programmes in the raw materials sectors. In line with the EU's strategy for international co-operation in research and innovation (COM(2012)497), the consortium will seek international collaboration, fostering and exploring synergies with the relevant EU Member States initiatives

Invito a presentare proposte

H2020-SC5-2016-2017

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SC5-2017-OneStageB

Meccanismo di finanziamento

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contribution nette de l'UE
€ 194 668,05
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale
€ 194 668,05

Partecipanti (20)