European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

L'impatto delle reti umane sulle tecnologie di comunicazione

Recentemente è stata pubblicata una relazione che documenta i risultati principali derivanti dal monitoraggio delle nove reti di ricerca Capitale umano e mobilità (HCM) nel settore delle tecnologie di comunicazione. Lo studio è stato realizzato nell'ambito del programma comuni...

Recentemente è stata pubblicata una relazione che documenta i risultati principali derivanti dal monitoraggio delle nove reti di ricerca Capitale umano e mobilità (HCM) nel settore delle tecnologie di comunicazione. Lo studio è stato realizzato nell'ambito del programma comunitario di RST nel settore Capitale umano e mobilità (HCM) ed è stato avviato nel momento in cui le reti HCM avevano terminato i contratti e il successore, Formazione e mobilità dei ricercatori (FMR), iniziava ad essere operativo. Lo studio si prefiggeva di contribuire a riflettere sul plusvalore europeo delle attività delle reti di ricerca, studiando il ruolo del sostegno finanziario comunitario, le forme di organizzazione adottate dalle équipe di ricerca e il grado di coinvolgimento nella ricerca in collaborazione. L'argomento della tecnologia di comunicazione risulta essere di particolare importanza visto l'aspetto interdisciplinare, il forte impatto sociale sulla vita quotidiana e la vicinanza tra la ricerca e le innovazioni di mercato. La relazione si articola in diverse sezioni che affrontano: - descrizione generale e monitoraggio precedente delle reti di tecnologia delle comunicazioni; - metodologia dello studio sull'impatto; - organizzazione del lavoro in collaborazione; - caratteristiche specifiche della formazione in tecnologia delle comunicazioni; - il contesto industriale della tecnologia delle comunicazioni. Negli allegati alla relazione sono altresì presenti descrizioni di tutte le reti implicate nello studio, un esempio di un seguito per il monitoraggio delle reti e un elenco degli argomenti presi in esame nelle discussioni tra gli esperti del monitoraggio e le reti.