European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Contesto normativo per la televendita dei servizi finanziari

La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta di direttiva volta a stabilire un chiaro quadro normativo per il telemarketing dei servizi finanziari. L'obiettivo della proposta è quello di definire un elevato livello di protezione dei consumatori sei servizi fina...

La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta di direttiva volta a stabilire un chiaro quadro normativo per il telemarketing dei servizi finanziari. L'obiettivo della proposta è quello di definire un elevato livello di protezione dei consumatori sei servizi finanziari al dettaglio contattati per telefono, a mezzo posta o per via elettronica con strumenti quali l'Internet. Ciò serve ad aumentare la fiducia dei consumatori in tali servizi e ad offrire ai fornitori di servizi finanziari un quadro legale chiaramente definito e valido per la televendita in tutto il Mercato Unico, senza creare alcun ostacolo. In particolare, la direttiva stabilirebbe alcune regole relative: - al diritto dei consumatori ad un periodo di valutazione prima di accettare un contratto, offrendo loro quindi l'opportunità di confrontare diverse offerte e di esaminare adeguatamente il contratto prima di dare il proprio consenso; - al diritto dei consumatori di ritirarsi entro un periodo massimo di 14 giorni senza penale se il contratto è stato firmato prima che il consumatore abbia ricevuto tutti i relativi termini e condizioni o in caso di una pressione non equa da esso ricevuta durante il periodo di valutazione. Nel lanciare la proposta, il Commissario europeo per gli Affari dei consumatori, Sig.ra Emma Bonino, ha affermato che la legislazione proposta "salvaguarderebbe gli interessi dei consumatori offrendo loro un livello di protezione elevato e contribuirebbe così ad aumentare la fiducia nell'uso di queste nuove tecniche, incoraggiando al tempo stesso l'entrata nel mercato di nuovi partecipanti, in modo che i consumatori possano beneficiare di una scelta più ampia e di prezzi più concorrenziali".