European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-04-12

Article available in the following languages:

Progetto del mese: Per la prima volta al mondo, un robot creato nell’ambito di un progetto finanziato dall’UE fornisce prove sull’IA in un’audizione parlamentare

Il robot Pepper è passato alla storia come il primo robot a testimoniare durante un’audizione parlamentare, nello specifico davanti all’Education Select Committee della Camera dei Comuni britannica. A Pepper sono state rivolte domande in particolare a proposito del ruolo che l’intelligenza artificiale (IA) potrebbe svolgere nell’ambito della «quarta rivoluzione industriale» e del modo in cui i robot possono fornire in futuro assistenza all’apprendimento nelle scuole.

Economia digitale icon Economia digitale

Il robot Pepper che è apparso davanti al comitato, pur non essendo esso stesso equipaggiato con il software sviluppato specificamente dal progetto CARESSES, finanziato dall’UE, è di proprietà della Middlesex University nel Regno Unito, la quale è un membro del consorzio CARESSES. Il software robotico sviluppato specificamente dal progetto è stato installato in un altro robot Pepper ed è stato manovrato da altri quattro membri del consorzio: l’Università di Genova, l’Università di Orebro, la SoftBank Robotics e l’Università JAIST in Giappone. Il progetto CARESSES, specificatamente menzionato durante l’audizione, sta sviluppando i primi robot al mondo culturalmente consapevoli, espressamente volti a fornire assistenza alle persone anziane. Dopo essere stato interrogato dagli esponenti della Camera dei Comuni, Pepper ha ricevuto un clamoroso applauso. Per vedere Pepper in azione, visitare «BBC News». «I robot avranno un ruolo importante da svolgere, ma avremo sempre bisogno delle competenze trasversali uniche degli esseri umani per dare un senso, creare e ottenere valore dalla tecnologia. Mentre le tecnologie si fondono e vengono utilizzate in modi che non erano stati previsti prima, è necessario che i lavoratori di domani adottino un nuovo modo di pensare. Avremo bisogno di persone in grado di individuare idee e superare le tradizionali divisioni di settore per ottenere valore dall’innovazione tecnologica». - Il robot Pepper mentre parla alla Camera dei Comuni del Regno Unito, martedì 16 ottobre 2018 Se sei interessato a far apparire il tuo progetto nella rubrica «Progetto del mese» in un prossimo numero, inviaci un’email a editorial@cordis.europa.eu e spiegaci il perché!

Paesi

Italia

Articoli correlati