European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A conserved mechanism regulating shoot and root lateral organ placement

Article Category

Article available in the following languages:

La genetica dell'architettura delle piante

Un recente progetto di ricerca ha gettato nuova luce sulle reti genetiche che controllano la formazione degli steli e delle radici delle piante,

Salute icon Salute

Lo studio ha identificato una classe di geni che svolge un ruolo sia nella fillotassi, cioè nella ramificazione, sia nella rizotassi, la formazione delle radici. Questi geni, PLT3, -5 e -7, interagiscono con l'ormone delle piante auxina, che coordina molti aspetti della crescita vegetale. Il progetto PHYLLORHIZOTAXIS ("A conserved mechanism regulating shoot and root lateral organ placement"), finanziato dall'UE, ha cercato di comprendere meglio le interazioni tra I geni PLT e l'auxina, avvalendosi di tecniche di genetica, biochimica e bioinformatica per chiarire in che modo questa interazione controlla la fillotassi e la rizotassi nella pianta modello Arabidopsis thaliana. Gli scienziati hanno identificato vari geni che possono controllare l'espressione dei PLT nelle radici e negli steli, tutti attivati dall'auxina, confermando che questo ormone ne controlla l'espressione, almeno in una certa misura. Nelle piante mutate senza espressione dei geni PLT, I geni di trasporto e di risposta all'auxina non sono stati attivati nella stessa misura di quanto avviene nelle piante non mutate. Grazie agli esemplari mutati, inoltre, il team è riuscito a spiegare meglio il modello di espressione di PLT nei rami e nelle radici di nuova formazione. Nel complesso, il progetto PHYLLORHIZOTAXIS ha dimostrato che l'auxina e I geni PLT formano un complesso sistema di feedback nelle nuove strutture vegetali. Questa ricerca ha contribuito alla nostra conoscenza del modo in cui l'architettura delle piante viene controllata a livello genetico.

Parole chiave

Piante, rete genetica, steli, radici, fillotassi, rizotassi, gene PLT

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione