European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Middle-Infrared Optical Spectroscopy for Anaesthetic Agent and Carbon Isotope Analysis

Article Category

Article available in the following languages:

La spettroscopia nel medio infrarosso (Mid-IR) per l'analitica

Ricercatori finanziati dall'UE hanno studiato la spettroscopia cavity ring-down (CRDS) ultrasensibile per monitorare i livelli di plasma sanguigno durante la somministrazione di anestetici.

Salute icon Salute

L'attuale carenza di una tecnica praticabile per monitorare i livelli di plasma sanguigno è un problema di sicurezza fondamentale, dal momento che oltre 100 milioni di persone vengono sottoposte ad anestesia generale. Gli scienziati del progetto MOSAIC ("Middle-infrared optical spectroscopy for anaesthetic agent and carbon isotope analysis") hanno utilizzato la gamma dello spettro del medio infrarosso nella CRDS per sviluppare strumenti analitici innovativi. Per l'applicazione clinica la CRDS è stata progettata per operare a circa 3 micrometri di lunghezza d'onda per studi sul propofol. Come fonte di luce con lunghezze d'onda nel mid-IR i ricercatori hanno intenzione di utilizzare un laser a semiconduttore a retroazione distribuita. Questo allestimento è attualmente in fase di costruzione. La ricerca del progetto è applicabile anche al monitoraggio della componente fossile sul tenore di carbonio e per rilevare perdite nei sistemi di cattura e sequestro del carbonio (CCS). MOSAIC ha progettato uno spettrometro CRD per il funzionamento a una lunghezza d'onda di 4,5 micrometri per applicazioni CCS, e ha completato con successo la costruzione del primo allestimento per i test. I risultati dei test hanno rivelato che questa struttura è in grado di ottenere i livelli di sensibilità desiderati per campioni arricchiti di C-14. È in corso un'ulteriore ricerca su questi argomenti attraverso altre collaborazioni di ricerca malgrado il termine di questo progetto. Tali attività dovrebbero realizzare nel prossimo futuro lo sviluppo di tecniche adatte per le diagnostiche dell'aria espirata e le misurazioni dell'isotopo C-14.

Parole chiave

Spettroscopia CRDS (cavity ring-down), monitoraggio del plasma sanguigno, anestesia, isotopo carbonio 14, cattura e sequestro del carbonio, propofol, medio infrarosso, laser a semiconduttore a retroazione distribuita

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione