European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cereal Excess as a Renewable Energy Resource

Article Category

Article available in the following languages:

La biomassa alla base dell'essiccazione dei cereali

L'UE ha di recente avanzato alcune proposte legislative che promuovono l'utilizzo della biomassa per il riscaldamento industriale imponendo, nel contempo, una serie di limitazioni sull'utilizzo di questa risorsa sul piano delle emissioni. Per rispondere a tale situazione, un'iniziativa di ricerca ha concepito un nuovo utilizzo della paglia, che rappresenta un rifiuto agricolo comune.

Energia icon Energia

Il progetto CERES ("Cereal excess as a renewable energy resource"), finanziato dall'UE, si è prefissato l'obiettivo di realizzare un nuovo bruciatore a paglia conforme alla nuova legislazione dell'UE. Nell'ambito dell'iniziativa, gli scienziati hanno ricercato e individuato un additivo in grado di potenziare la qualità della bruciatura dei pellet di paglia, che rappresentano la fonte di combustibile scelta per il prototipo di bruciatore. È stata inoltre realizzata una nuova ricetta per la formulazione dei pellet. I membri del progetto hanno compiuto importanti progressi nell'ambito dello sviluppo del prototipo, identificando un rivestimento in grado di prevenire la corrosione del bruciatore e progettando un prototipo di laboratorio contenente un depuratore di gas di scarico formato da tre parti, in grado di rimuovere i metalli pesanti, i gas acidi e il particolato. Dopo 18 mesi di lavoro e di progressi, le proposte legislative dell'UE sono state emendate determinando, in tal modo, un aumento della domanda di questo sistema. Nell'ambito dell'iniziativa, è stata quindi condotta una seconda analisi di mercato dalla quale è emersa l'assenza di mercato per il prototipo creato. Sulla base di questa analisi, il progetto CERES è stato interrotto e, sebbene non fossero stati raggiunti risultati significativi, tutte le aziende coinvolte hanno beneficiato delle ricerche condotte durante i 18 mesi di lavoro.

Parole chiave

Biomassa, cereale secco, riscaldamento industriale, paglia, rifiuti agricoli, energia rinnovabile, risorsa energetica, bruciatore a paglia, formulazione di pellet

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione