European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

OFFshore GAs Separation

Article Category

Article available in the following languages:

Tecniche per incrementare il recupero del petrolio dai giacimenti in mare profondo

La maggior parte del petrolio disponibile rimane non utilizzata dopo la produzione primaria nei siti di trivellazione. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto una tecnologia adatta all’uso su piattaforme galleggianti che aiuterà l’applicazione di metodi verificati per liberare la maggior parte del petrolio intrappolato nel terreno da forze fisiche.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Energia icon Energia

Un modo per compensare la mancanza di sicurezza energetica legata al panorama geopolitico è quello di aumentare la produttività delle piattaforme odierne e future. Una tecnologia promettente è rappresentata dall’iniezione di biossido di carbonio (CO2) per un migliore recupero del petrolio. Tuttavia, la separazione del CO2 dal flusso di produzione sulle piattaforme galleggianti con tradizionali solventi fluidi è complicata dal movimento delle piattaforme. Per affrontare questo problema, il progetto OFFGAS (Offshore gas separation), finanziato dall’UE, intendeva sviluppare nuovi materiali nanoporosi e procedimenti di separazione ad alta pressione. Il progetto ha fornito ampie opportunità per lo scambio di conoscenze a ricercatori con esperienza e a numerosi ricercatori all’inizio della loro carriera e studenti di corsi di dottorato. Questa sinergia ha promosso una migliore comprensione, partenariati di lunga durata e uno spirito di lavoro di squadra, portando allo sviluppo di tecnologie rivoluzionarie. Sono stati effettuati ottanta scambi che hanno coinvolto sia ricercatori con esperienza che all’inizio della loro carriera. Di conseguenza, ricercatori con esperienza hanno sviluppato un piano strategico di ricerca comune e hanno facilitato lo scambio di conoscenze tra Spagna, Regno Unito e Brasile. Questo porterà anche allo sviluppo di ulteriori proposte di ricerca. I partner del progetto hanno sviluppato materiali efficaci e tecnologie efficienti relative al procedimento per le separazioni del gas ad alta pressione. Questo renderà possibile un migliore sfruttamento dal punto di vista economico delle risorse offshore. Essi hanno preparato e caratterizzato diversi materiali. Il team di OFFGAS ha inoltre esaminato nuove soluzioni per le configurazioni del procedimento al fine di ottimizzare la separazione per i materiali sviluppati e progettare dei metodi più efficienti. OFFGAS ha sviluppato una tecnologia che si dovrebbe rivelare preziosa sia per l’UE che per il Brasile. Il Brasile ha importanti riserve di petrolio situate in acque profonde dove le piattaforme fisse non sono utilizzabili. L’UE ha in programma di usare largamente la tecnica migliorata di recupero del petrolio nel Mare del Nord.

Parole chiave

Recupero di petrolio, OFFGAS, separazione del gas offshore, materiali nanoporosi

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione