European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AUTOmatic Code Generation from models For MOBILE Applications

Article Category

Article available in the following languages:

Una sola codifica per infinite esecuzioni

Uno dei principali ostacoli all’automazione dello sviluppo delle applicazioni mobili consiste nella mancanza di interoperabilità tra le varie piattaforme mobili. Un’iniziativa dell’UE ha adottato un nuovo metodo basato sullo sviluppo di un unico codice sorgente e sulla relativa trasformazione automatica per tutta una serie di dispositivi.

Economia digitale icon Economia digitale

Il progetto AUTOMOBILE (Automatic code generation from models for mobile applications), finanziato dall’UE, ha utilizzato modelli per rappresentare le applicazioni in modo indipendente dalla piattaforma. La progettazione basata sui modelli (MDE) promette un aumento dell’automazione nello sviluppo di software per i dispositivi mobili, i computer desktop e il web. Per raggiungere i suoi obiettivi, AUTOMOBILE si è basato su linguaggi di modellazione come il linguaggio di modellazione del flusso di interazione (IFML) e strumenti come WebRatio. I lavori sono iniziati dall’analisi dell’avanguardia e dalla definizione dei requisiti per applicazioni mobili cross-platform e multi-device. I partner del progetto hanno creato un linguaggio di modellazione per la progettazione di applicazioni mobili come un’estensione dell’IFML standard, hanno sviluppato un editor grafico IFML e un generatore di codici che produce automaticamente le applicazioni mobili dai modelli progettati. Hanno messo a punto una linea guida metodologica sulla produzione, progettazione, implementazione e distribuzione di successo di soluzioni mobili multi-channel e multi-device basate sul contesto multi-device in varie ambientazioni. Il team di AUTOMOBILE ha introdotto una serie di componenti software e un quadro architettonico che ha come obbiettivo lo sviluppo di applicazioni cross-platform per i sistemi operativi iOS e Android. Ha inoltre progettato e implementato un generatore da modello a codice che è stato integrato nella piattaforma WebRatio esistente. Infine, i membri del progetto hanno consegnato un portafoglio di soluzioni nel settore delle applicazioni mobili multi-device e multi-channel business-to-business e business-to-consumer. Ciò dimostra l’efficacia dell’approccio di AUTOMOBILE in settori e domini applicativi selezionati. Il nuovo approccio di AUTOMOBILE semplifica lo sviluppo di applicazioni multi-device al fine di affrontare la frammentazione delle piattaforme mobili e dei linguaggi di programmazione. L’approccio MDE dovrebbe trovare applicazione in vari settori, permettendo di ridurre notevolmente il lavoro e i costi di programmazione.

Parole chiave

Applicazioni mobili, piattaforme mobili, codice, AUTOMOBILE, linguaggi di modellazione, IFML

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione