European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Governance of REsponsible innovATion

Article Category

Article available in the following languages:

Un passo in avanti nella gestione della ricerca e dell’innovazione responsabili

Un team dell’UE ha studiato il ruolo della governance nella ricerca e nell’innovazione responsabili (responsible research and innovation, RRI). Lo studio ha prodotto strumenti concettuali e per la visualizzazione dei dati, oltre a definire le controversie e documentare il pensiero attuale.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L’impegno sociale con l’innovazione di solito avviene a livello di mercato, quando gli esperti persuadono il pubblico che certe innovazioni sono preferibili. Un approccio alternativo potrebbe aiutare i ricercatori e i responsabili delle politiche a impegnarsi con il pubblico in una fase più precoce. Il progetto GREAT (Governance of responsible innovation), finanziato dall’UE, ha lavorato alla modellizzazione del ruolo della governance nella RRI. Attingendo a casi di studio, il progetto ha studiato le pratiche europee attuali al fine di produrre una serie di principi che consentono l’impegno con le parti interessate della ricerca e di mostrare come l’innovazione responsabile è collegata ai processi di ricerca. I risultati servono per informare i responsabili delle politiche riguardo alla gestione della ricerca. Il lavoro ha coinvolto l’istituzione di strumenti concettuali per la ricerca empirica rispetto all’innovazione responsabile. In questo modo, ha contribuito a definire il prevalere di controversie correlate alla governance e all’innovazione responsabile. GREAT ha anche creato collegamenti con la comunità di ricerca tramite cinque workshop che hanno coinvolto esperti importanti. Il progetto ha definito approcci e metodi comuni per valutare i suoi risultati insieme agli utenti. Attraverso questionari il team ha studiato il pensiero attuale sull’innovazione responsabile e come l’argomento potrebbe essere integrato in futuro. Il lavoro si è concentrato sui progetti del programma quadro per la competitività e l’innovazione (CIP), che di solito coinvolgono reti multi-attori. Lo studio ha prodotto una relazione che ha posto particolare attenzione sugli attuali sviluppi nella scienza e nella società, soprattutto la RRI. Più in particolare, il lavoro del progetto ha condotto a un manuale di linee guida di facile utilizzo per favorire la comprensione e applicazione dei principi RRI per i ricercatori e coloro coinvolti in tutti gli aspetti della ricerca e dell’innovazione. Le linee guida sono un supporto per i ricercatori accademici e non accademici, per studiare e affrontare le questioni di RRI nel loro campo. In congiunzione con il progetto MORRI, finanziato dall’UE, GREAT ha sviluppato una comprensione comune che condurrà a un’applicazione web per visualizzare i dati RRI. Il progetto GREAT è riuscito a rivelare i principi teorici riguardanti la governance della RRI. Il lavoro può supportare il processo decisionale per aiutare a ottenere miglioramenti nella gestione della ricerca.

Parole chiave

Ricerca e innovazione responsabili, governance, innovazione responsabile, gestione della ricerca

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione