European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global Model and Observatory for International Responsible Research and Innovation Coordination

Article Category

Article available in the following languages:

Un approccio globale alla ricerca e all’innovazione responsabili

Per incorporare la responsabilità nei processi di ricerca e innovazione, occorre un impegno comune affinché le parti interessate possano collaborare alla creazione di un linguaggio comune di ricerca e innovazione responsabili (responsible research and innovation, RRI). Un’iniziativa finanziata dall’UE ha creato una rete di parti interessate internazionali al fine di adottare e diffondere una comprensione comune nella RRI tra i diversi attori in tutto il mondo.

Società icon Società

Il progetto RESPONSIBILITY (Global model and observatory for international responsible research and innovation coordination) ha sviluppato un modello e strumento per la cooperazione internazionale sulla RRI. I partner hanno anche prodotto raccomandazioni per supportare l’interazione tra società e ricerca per i responsabili delle politiche e le parti coinvolte RRI. RESPONSIBILITY ha organizzato una serie di workshop dove le parti coinvolte hanno potuto fornire spunti e dove si è discusso sulle azioni da intraprendere per attuare la loro strategia e integrare la RRI. Ciò ha sostenuto il lavoro sulla creazione di una piattaforma virtuale per la RRI, che comprende un Forum per le parti coinvolte e un Osservatorio per la ricerca e innovazione responsabili. L’Osservatorio si basa sull’impegno attivo e i diversi interessi di una rete emergente che utilizza, valuta e modifica continuamente i relativi materiali. Progetti RRI correlati hanno fornito spunti contribuendo allo sviluppo di contenuti per la piattaforma, i cui elementi sono entrambi accessibili tramite il sito web del progetto. Il team ha prodotto tre riflessioni politiche leggere e una riflessione industriale sui temi trattati (ad es. droni e cloud computing). Il documento programmatico “RRI for Security Technologies” presenta e discute le lacune nel settore della sicurezza che la RRI può colmare efficacemente. Il documento “Theoretical Landscape Report” analizza in modo critico la definizione di RRI e problematizza le condizioni della sua applicazione, dimostrando che la concettualizzazione della RRI e colma di problemi e discrepanze. I partner del progetto hanno unito in un documento congiunto i glossari e termini citati nelle note dei risultati finali di tutti i progetti RRI correlati. Questo “Common RRI Glossary” è incluso nei materiali raccolti nell’Osservatorio. Altre attività del progetto includevano azioni di sinergia con iniziative pertinenti e azioni per integrare il lavoro già svolto da altri progetti RRI. Questo lavoro riguarda la sostenibilità dei risultati del progetto in futuro e il coinvolgimento attivo della comunità scientifica. In generale, l’impegno del progetto ha aperto opportunità per l’interazione e il lavoro tramite il tema della RRI. I risultati dovrebbero avere un impatto di ampio raggio che sarà prezioso per inserire la RRI nei prodotti e servizi a partire dalla loro progettazione. Ciò andrà a vantaggio dei cittadini in Europa e non solo.

Parole chiave

Ricerca e innovazione responsabili, responsabilità, cooperazione internazionale, parti interessate della RRI, strumento di co-creazione e coinvolgimento

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione