European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INNOVATIVE CONFIGURATION FOR A FULLY RENEWABLE HYBRID CSP PLANT

Article Category

Article available in the following languages:

Una sbirciatina alla tecnologia solare ibrida di domani

Un progetto finanziato dall’UE ha affrontato i problemi nella fornitura di energia solare alla rete elettrica, incorporando una turbina a gas e un sistema di recupero del calore all’interno di un impianto di energia solare a concentrazione (concentrated solar power, CSP). Questa tecnologia garantisce che l’energia fornita alla rete sia stabile indipendentemente dalla radiazione solare.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Energia icon Energia

Sebbene le fonti di energia rinnovabili come quella solare vantino un grande potenziale di produzione sostenibile dell’energia elettrica, non offrono un rifornimento affidabile. Questo problema è stato affrontato dal progetto HYSOL (Innovative configuration for a fully renewable hybrid CSP plant), finanziato dall’UE. Otto partner provenienti da quattro Stati membri dell’UE hanno unito le loro forze per sviluppare tecnologie ibride in grado di combinare l’energia solare e il biogas in una configurazione flessibile, per garantire un approvvigionamento di energia affidabile. L’attuale produzione di energia degli impianti CSP dipende interamente dal Sole per fornire energia elettrica alla rete. I partner del progetto HYSOL hanno introdotto un nuovo sistema ibrido in grado di recuperare i gas di scarico da una turbina a gas di derivazione aeronautica. L’energia proveniente dai gas di scarico della turbina a gas riscalda i sali fusi del sistema di stoccaggio CSP. I sali fusi riscaldati dai gas di scarico possono essere utilizzati per generare vapore in via diretta o per essere immagazzinati al fine di un utilizzo successivo. Uno dei risultati del progetto HYSOL riguarda lo sviluppo di uno scambiatore di calore per recuperare i gas di scarico della turbina allo scopo di riscaldare i sali fusi, aumentando così la produzione di energia dell’impianto. Il livello della domanda di energia elettrica è molto variabile e, in alcuni Paesi, può subire un picco nei momenti in cui la risorsa solare non è disponibile. L’obiettivo principale del progetto era quello di garantire una fornitura stabile di energia indipendentemente dalle condizioni climatiche e della domanda, massimizzando il contributo solare. Come parte dello scopo del progetto, una configurazione di impianto è stata studiata presso cinque luoghi reali e i risultati dimostrano che almeno l’80 % dell’energia prodotta giunge dalla radiazione solare e, quando si utilizza il biogas, il 100 % dell’energia prodotta proviene da fonti rinnovabili. Questo progetto offre una solida base per la futura introduzione di ulteriori energie rinnovabili nel sistema, il che può assicurare la generazione di energia elettrica affidabile e competitiva. Il dimostratore HYSOL è stato installato nel cluster di innovazione situato vicino alla centrale elettrica ACS/Cobra ad Alcazar de San Juan, in Spagna. Questo primo prototipo ha dimostrato che la nuova tecnologia funziona e ha inoltre stabilito il valore degli impianti ibridi CSP. È disponibile un video che descrive la ricerca del progetto HYSOL.

Parole chiave

Rete elettrica, impianto di energia solare a concentrazione, fonti di energia rinnovabili, HYSOL, turbina a gas

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione