European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Formulating new Goals for global health, and proposing new Governance for global health that will allow the achievement of these goals

Article Category

Article available in the following languages:

Partire dagli obiettivi di sviluppo del millennio – il percorso verso un nuovo obiettivo di salute per l’umanità

Un team finanziato dall’UE ha formulato un obiettivo di salute post-2015 come successore degli obiettivi di sviluppo del millennio e proposto meccanismi di governance globale della salute per raggiungere questo obiettivo. Il nuovo obiettivo, il diritto umano alla salute, ha incluso due traguardi; copertura sanitaria universale ancorata al diritto alla salute, oltre ad un ambiente naturale e sociale sano.

Società icon Società
Salute icon Salute

Nel 2000, i leader mondiali hanno approvato la dichiarazione del millennio e hanno concordato otto obiettivi di sviluppo del millennio, tra cui tre obiettivi di salute globale. Dal momento che questi obiettivi scadranno nel 2015, ciò ha reso necessario un accordo internazionale su un programma post-2015. Il progetto GO4HEALTH (Formulating new goals for global health, and proposing new governance for global health that will allow the achievement of these goals), finanziato dall’UE, ha contribuito alla discussione globale sui nuovi obiettivi e meccanismi di governance della salute. I nuovi obiettivi sarebbero basati sulle migliori prove scientifiche e affronterebbero le carenze riscontrate in precedenza. Il team GO4HEALTH ha anche mantenuto lunghi contatti con gli attori chiave per comprendere gli effetti delle diverse priorità sul processo. Dopo la ricerca iniziale, il team di GO4HEALTH ha proposto che l’obiettivo primario post-2015 dovrebbe essere il diritto alla salute. Gli altri obiettivi sostenuti dal progetto includevano una copertura sanitaria universale, oltre a un ambiente sociale e naturale sano. Tali obiettivi hanno guidato l’analisi successiva. I ricercatori hanno esaminato due questioni chiave. La prima era come la salute sarà integrata nella discussione più ampia sulla sostenibilità. La seconda come la realizzazione dei diritti umani sociali è una condizione preliminare per il raggiungimento della sostenibilità sociale. L’analisi finale si è incentrata su otto temi chiave: governance, finanziamento, salute e ambiente, accesso ai farmaci, partecipazione della comunità, copertura sanitaria universale e responsabilità. Tali punti d’attenzione hanno contribuito a chiarire il quadro per promuovere l’equità nella salute. Il team ha dimostrato la necessità di una vasta rielaborazione della governance e del finanziamento della salute, per superare i punti morti e la concorrenza tra gli operatori nel campo della salute. I ricercatori hanno anche concluso che un approccio basato sui diritti fornisce una guida utile per l’attuazione del nuovo obiettivo di “non lasciare indietro nessuno”. I nuovi obiettivi di GO4HEALTH per il periodo post-2015 hanno contribuito a chiarire le priorità di salute globale, e i modi per la loro attuazione. Il risultato potrebbe portare a pratiche sanitarie globali più eque e sostenibili in futuro.

Parole chiave

Obiettivi di Sviluppo del Millennio, GO4HEALTH, salute globale, governance, diritti, sostenibilità

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione