European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NUCLEOLAR-DEPENDENT SECRETION OF MICRORNA IN A MODEL OF DOXORUBICIN AND TRASTUZUMAB CARDIOMYOPATHY

Article Category

Article available in the following languages:

Trattamento del carcinoma mammario e cardiotossicità

La doxorubicina (Dox) combinata con trastuzumab (Trz) è un trattamento efficace contro il carcinoma mammario, ma ha come effetto avverso indesiderato la cardiotossicità. Alcuni scienziati europei hanno cercato di identificare i meccanismi molecolari coinvolti nella risposta al trattamento con Dox/Trz.

Salute icon Salute

I dati di ricerche recenti suggeriscono che la combinazione farmacologica anti-cancro Dox/Trz può bersagliare le cellule progenitrici cardiache (CPC) e ridurre l’omeostasi del tessuto cardiaco causando cardiotossicità. La proteina nucleolare cellulare nucleofosmina (NPM) agisce da sensore di stress nelle cellule cardiache trattate con Dox. I microRNA (miRNA) sono RNA corti non codificanti che regolano molti processi cellulari. L’attivazione di miRNA-146a è stata associata alla cardiotossicità legata a Dox/Trz. Il progetto NUMIRDT (Nucleolar-dependent secretion of microRNA in a model of doxorubicin and trastuzumab cardiomyopathy), finanziato dall’UE, ha ipotizzato che il trattamento con Dox/Trz induca la secrezione di specifici miRNA associata al rilascio attivo di NPM nello spazio extracellulare da parte delle CPC. La conclusione più importante del progetto è stata la creazione del modello murino che simula il protocollo clinico standard della terapia Dox/Trz e ne riassume gli effetti patologici sulla funzione cardiaca. I risultati in vivo e in vitro uniti ai dati da altri studi indicano che le CPC rappresentano una popolazione target importante nella cardiotossicità di Dox/Trz. I dati in vivo hanno dimostrato che le CPC rispondono a Dox/Trz e che questi farmaci inducono una risposta tempestiva allo stress associata alla rapida secrezione di NPM. I ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che le NPMs hanno un ruolo importante nel processo di consegna e assorbimento dei miRNA. Nel loro insieme i risultati del progetto hanno messo in evidenza NPM come nuova molecola di segnalazione in grado di mediare la consegna dei miRNA in risposta a differenti fattori di stress. Cosa importante, la scoperta di nuovi meccanismi molecolari della cardiotossicità indotta da Dox/Trz ha il potenziale per migliorare gli attuali approcci terapeutici e favorirne lo sviluppo di nuovi.

Parole chiave

Carcinoma mammario, cardiotossicità, doxorubicina, trastuzumab, proteina nucleolare nucleofosmina, NUMIRDT

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione