European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of soil remediation technique for in situ cleaning of soils contaminated with heavy hydrocarbon mixtures

Article Category

Article available in the following languages:

Pulizia in loco del suolo contaminato da idrocarburi

L’inquinamento da idrocarburi del suolo è un crescente problema in tutto il mondo e rappresenta una seria minaccia sia per gli ecosistemi che per la salute umana. Grazie a un’iniziativa finanziata dall’UE, adesso il suolo contaminato da idrocarburi può essere ripulito in modo più semplice ed economico.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto SORBENT, finanziato dall’UE, ha sviluppato una soluzione innovativa basata su polpa di cellulosa e rifiuti delle cartiere e un procedimento di biorisanamento con tre fasi integrate. Questo può essere applicato a vari tipi di petrolio (incluso quello greggio e l’olio combustibile pesante) con differenti profili di suolo e in differenti condizioni climatiche. Nonostante i suoi molti vantaggi, l’applicazione su ampia scala di SORBENT è stata ostacolata dalla sua limitata dimostrazione e verifica in studi nella vita reale. Il progetto SORBENT-DEMO (Demonstration of soil remediation technique for in situ cleaning of soils contaminated with heavy hydrocarbon mixtures) è stato avviato per condurre dimostrazioni su vasta scala della tecnica di SORBENT e per creare l’ambiente per ottenere l’approvazione normativa per il suo utilizzo. Il sistema di SORBENT include materiale sorbente, biosurfattante, batteri che si nutrono di idrocarburi e sostante nutritive. Esso viene applicato in tre fasi per garantire il trattamento più efficace del suolo inquinato da idrocarburi, ovvero: il sistema SORBENT, la preparazione batterica e la fitorimediazione SORBENT, in cui vengono usate piante specifiche per completare la pulizia del suolo. Sono stati selezionati due siti dimostrativi su grande scala in Lituania e sette siti su piccola scala in Lituania e Spagna. Per garantire la massima applicabilità ed efficienza dei prodotti di SORBENT su tipi selezionati di suolo, che erano contaminati con differenti tipi di petrolio, è stata condotta una serie di esperimenti. La dimostrazione riuscita di SORBENT-DEMO ha aiutato a ridurre significativamente il costo della bonifica del suolo, visto che può essere trattato in loco, invece di dover essere rimosso per il suo trattamento. Esso aiuterà anche nella protezione dell’ambiente e supporterà la Convenzione sulla diversità biologica, che identifica la biodiversità del suolo come un’area che richiede un’attenzione specifica.

Parole chiave

Inquinamento da idrocarburi, suolo, SORBENT, SORBENT-DEMO, biorisanamento

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione