European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automatic creation of interactive video to double video advertising revenues whilst decreasing inconvenience for viewers

Article Category

Article available in the following languages:

Annunci video contestualizzati e non intrusivi

Il video è diventato uno se non lo strumento più popolare ed efficace per gli addetti al marketing online, e si prevede che rappresenterà ben l'80 % del traffico Internet entro il 2019. Tuttavia, i metodi di pubblicità invasiva e la mancanza di contestualizzazione ostacolano i ricavi. La startup francese Adways spera di partire da questo potenziale inutilizzato con la sua tecnologia di arricchimento per filmati automatici e non intrusivi.

Economia digitale icon Economia digitale

L'obiettivo principale di Adways è il cosiddetto “pre-roll” – un metodo pubblicitario che ricorda le pratiche televisive che vedono gli utenti costretti a guardare un annuncio per un certo tempo prima di accedere al contenuto. Secondo le statistiche del 2016, tali metodi fanno sì che il 90 % delle persone salti inevitabilmente l'annuncio. In altre parole, invece di catturare l’interesse, i pre-roll attuali fanno solo in modo che i telespettatori cerchino con impazienza il pulsante “salta”. “I clienti stanno raggiungendo il punto di saturazione ed è qui che Adways può aiutare,” afferma Jacques Cazin, CEO di Adways. “Crediamo che il potenziale di mercato più elevato risieda in un formato pubblicitario dirompente che consiste nel collocare una chiamata all'azione da un marchio, visualizzata come sovrapposizione di un video di contenuto. Un formato non intrusivo che funziona su tutti i dispositivi consente di aumentare la monetizzazione dei video, pur riconciliando i clienti con gli annunci.” Oltre alla sua facilità d'uso, il formato dell'annuncio proposto da Adways sotto forma di software cloud offerto come servizio (SAAS) vanta “affinità contestuale”, il che significa che tutti gli annunci visualizzati sono direttamente rilevanti per i contenuti che l'utente ha voluto guardare in primo luogo. “Questo ha richiesto l'integrazione di algoritmi semantici per la trascrizione, la conversione vocale o l'analisi delle immagini, ed è stato molto impegnativo in termini di ingegneria,” precisa Cazin. Prendiamo l'esempio di un utente web che guarda uno spettacolo di moda in streaming e dal vivo: a differenza dei metodi attuali che obbligano a guardare un video su, ad esempio, i biglietti di volo che stava cercando due settimane fa, Adways visualizzerà automaticamente gli annunci dai marchi indossati dai modelli, consentendo acquisti rapidi e facili. Questo tipo di interattività è al centro del concetto di Adways. Oltre alle funzioni di e-commerce, i marchi possono visualizzare quiz, sondaggi, voti, testi, immagini, feed di social network o anche filmati all'interno di filmati, tutto ciò lasciando all'utente il potere di creare la propria esperienza pubblicitaria. E, come ciliegina sulla torta, la società asserisce che i tassi di click possono superare il 5 %, raddoppiando così i ricavi pubblicitari medi. “Adways Studio è una piattaforma intelligente, ben integrata e orientata ai ricavi,” afferma Cazin. “I suoi vantaggi sono l'interfaccia facile da usare, l'integrazione con le più grandi aziende di riproduzione video online (OVP), le basse risorse e le poche operazioni necessarie, oltre ai potenti algoritmi semantici che ci consentono di arricchire video con informazioni contestuali.” Questo alto potenziale ha portato l'UE a concedere ad Adways quasi 1 milione di Euro di finanziamenti per la fase 2 dello strumento per PMI, per il progetto INTERACTIVE VIDEO (Automatic creation of interactive video to double video advertising revenues whilst decreasing inconvenience for viewers), avviato nell’aprile del 2015 e concluso nel novembre del 2016. “Questo finanziamento ci ha permesso di assumere ingegneri e addetti al marketing per sviluppare ulteriormente la nostra soluzione e accelerare la nostra espansione internazionale,” spiega Cazin. Quando il progetto è stato lanciato, la società ha soprattutto voluto raggiungere una quota di mercato del 50 % tra i canali mediatici francesi dopo 18 mesi, con una previsione di entrate di oltre 100 milioni di Euro cinque anni dall’inizio del progetto. Mentre Adways ha ancora molta strada da percorrere, Cazin è sicuro che avrà un futuro promettente. “Abbiamo appena lanciato la nostra tecnologia dirompente e per il momento siamo l'unica azienda a offrire questo tipo di formato pubblicitario,” afferma. “YouTube ha inoltre appena annunciato che il pre-roll sarà ridotto all'inizio del 2018, e questo è esattamente il tipo di notizie che accelererà l'implementazione della nostra copertura pubblicitaria contestuale come una valida alternativa al pre-roll.” Adways spera di distribuire le proprie soluzioni in Europa e negli Stati Uniti, nonché di creare una rete Adways in grado di acquistare un inventario video. “Vogliamo vendere agli inserzionisti e alle agenzie di stampa il miglior piano multimediale che comprenda i nostri formati,” conclude Cazin.

Parole chiave

INTERACTIVE VIDEO, marketing online, Adways, arricchimento video, pre-roll, cloud, e-commerce, video interattivo

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione