European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advances in FOrestry Control and aUtomation Systems in Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Una tecnologia intelligente per gestire meglio le catene logistiche delle foreste

La sostenibilità a lungo termine delle industrie europee basate sulle foreste e dello sviluppo rurale dipende da ulteriori miglioramenti nella tecnologia per integrare e automatizzare le procedure. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto una piattaforma tecnologica per migliorare le decisioni riguardanti i processi di gestione nelle catene logistiche basate sulle foreste.

Economia digitale icon Economia digitale
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali

Con un finanziamento dell’UE, il progetto FOCUS (Advances in forestry control and automation systems in Europe) ha sviluppato una piattaforma tecnologica per migliorare la sostenibilità, produttività e commerciabilità dei prodotti delle catene di valore basate sulle foreste. La piattaforma per la pianificazione e il controllo integrati di tutte le attività dall’albero fino al prodotto può essere usata da tutti i portatori di interesse della catena, dai produttori di legname fino agli attori industriali. Essa utilizza grandi quantità di dati provenienti da un’ampia gamma di fonti all’interno di queste catene logistiche. La piattaforma combina sensori e tecnologie simili con efficienti meccanismi di comunicazione e innovative componenti software per supportare gli amministratori nel monitorare, pianificare e controllare meglio l’intera catena di trasformazione. Vi sono configurazioni multiple della piattaforma, che combinano i migliori sensori e software specifici per la pianificazione, raccolta, distribuzione, trasporto e trasformazione industriale delle foreste. Nello specifico, il team di FOCUS ha introdotto tecnologie di sensori per monitorare le condizioni ambientali e le materie prime per la tracciabilità e la produttività di macchinari/attività, e nei macchinari per la raccolta e nei camion per il legname. Nuovi software sono stati sviluppati per la pianificazione e il controllo integrati delle attività nelle catene logistiche basate sulle foreste. Esso ha inoltre creato una componente fondamentale dell’interoperabilità open-source e modelli aziendali che consentono agli attori chiave della catena logistica di collaborare. I partner del progetto hanno messo in campo e testato dei prototipi in casi di studio in Austria, Belgio, Finlandia, Portogallo e Svizzera. Questi casi hanno coperto le quattro principali catene di valore basate sulle foreste in Europa: legname, legno per carta, biomassa e sughero. Essi hanno anche coinvolto l’intera gamma di attività dalla pianificazione e la crescita della foresta, alla raccolta e al trasporto del legname, fino alla successiva lavorazione industriale. Le soluzioni di FOCUS renderanno i procedimenti della catena logistica delle foreste più produttivi e sostenibili. Esse accresceranno inoltre la qualità e la commerciabilità del legname e dei prodotti bioenergetici e dei biomateriali, promuovendo allo stesso tempo la competitività dell’industria europea delle macchine per uso forestale.

Parole chiave

Catene logistiche foresta, FOCUS, controllo selvicoltura, sistemi automazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione