European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

ADS 3D Viewer: a 3D Real-Time System for the Management and Analysis of Archaeological Data

Article Category

Article available in the following languages:

Nuova tecnologia di visualizzazione 3D a supporto dell’archeologia

Una nuova tecnologia di visualizzazione ad alta tecnologia facilita la resa dei dati archeologici in 3D, rendendoli accessibili online per i ricercatori. Ciò facilita i progetti di collaborazione e scambio di dati.

Economia digitale icon Economia digitale

La tecnologia digitale sta offrendo molti progressi per svelare i segreti dell’archeologia. In particolare, la rappresentazione 3D delle strutture storiche sta giocando un ruolo importante nella documentazione del patrimonio culturale e contribuisce alla sua conservazione. In questa luce, il progetto ADS3DV (ADS 3D Viewer: A 3D real-time system for the management and analysis of archaeological data), finanziato dall’UE, ha studiato il modo in cui la libreria grafica WebGL (Web Graphics Library) può facilitare la gestione e l’analisi dei dati archeologici online. Il team del progetto ha sviluppato un visualizzatore 3D interattivo per vedere, analizzare e interpretare i dati archeologici, consentendo ai ricercatori di condividere riproduzioni 3D di vecchi siti e scavi. La nuova tecnologia consente agli archeologi di rivisitare i dati registrati e studiarli utilizzando sofisticate tecniche digitali, le quali non erano disponibili quando i dati originali sono stati raccolti. Inoltre, ciò incoraggia gli scambi tra gli studiosi, comportando una potenziale rivoluzione per la disciplina. L’iniziativa ADS3DV ha progettato il visualizzatore 3D come strumento per il servizio di dati archeologici (ADS, Archaeology Data Service) presso l’Università di York, nel Regno Unito. Il servizio ADS offre oltre 40 000 rapporti di lavoro sul campo inediti, oltre 20 000 articoli di giornale e più di 1 000 archivi ricchi di dati. Il visualizzatore fornisce uno strumento online per visualizzare un sito archeologico in 3D ed estrapolare dati importanti dal modello. Il progetto ha dato vita a due versioni del visualizzatore. La prima, Object Level 3D Viewer, migliora le capacità di navigazione degli archivi ADS mediante la creazione di modelli 3D. La seconda, Stratigraphy 3D Viewer, elabora e integra strati multipli di una sequenza stratigrafica archeologica in un singolo ambiente 3D. In maniera importante, la tecnologia adattabile e flessibile del visualizzatore funziona sia per scavi arbitrari che stratigrafici. Una migliore rappresentazione 3D digitale e metrica dello scavo eseguita online e il supporto per i ricercatori in fatto di interpretazione, sono caratteristiche che rendono il visualizzatore 3D un concetto interessante per lo studio collaborativo. La tecnologia è pronta per facilitare una collaborazione interdisciplinare, remota e tra diversi Paesi, la quale offrirà miglioramenti in ambito archeologico, portando tale settore a un livello completamente nuovo.

Parole chiave

Dati archeologici, beni culturali, ADS3DV, visualizzatore 3D, WebGL, scavo

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione