European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Credits-based, people-centric approach for the adoption of healthy life-styles and balanced Mediterranean diet in the frame of social participation and innovation for health promotion

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo approccio aiuta le persone ad adottare uno stile di vita sano

Il mondo sta affrontando una crisi sanitaria che incombe sotto forma di malattie non trasmissibili e croniche, derivanti da cattive abitudini alimentari, fumo e mancanza di esercizio fisico.

Società icon Società
Salute icon Salute

Con il supporto dei finanziamenti dell’UE, il progetto CREDITS4HEALTH (Credits-based, people-centric approach for the adoption of healthy life-styles and balanced Mediterranean diet in the frame of social participation and innovation for health promotion) ha creato e testato un nuovo ed efficace metodo per mantenere le persone impegnate in stili di vita sani. I ricercatori hanno sviluppato un sistema sostenibile per le persone che vivono nella regione del Mediterraneo il quale aumenta il loro livello di attività fisica e li incoraggia ad adottare abitudini alimentari sane. Il modello è stato fondato su un approccio centrato sulla persona e su una serie di incentivi, ed è stato successivamente testato in tre paesi dell’UE (Grecia, Spagna e Italia), prima di essere esteso al resto d’Europa. Il sistema si basa su un modello 3-4-50, che sottolinea come 3 comportamenti (cattiva alimentazione, inattività fisica e consumo di tabacco) contribuiscono a 4 malattie croniche (cancro, malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2) responsabili di oltre il 50 % dei decessi che avvengono in tutto il mondo. Questo nuovo approccio ha utilizzato interventi personalizzati basati su prove relative ai comportamenti esistenti degli utenti e ai loro quadri di riferimento medici, psicologici e sociali. Una piattaforma ICT ha analizzato gli utenti al fine di identificare i bisogni specifici relativi alle abitudini alimentari e fisiche, così come le motivazioni e i possibili ostacoli al raggiungimento di uno stile di vita più sano. Gli utenti possono impostare i propri obiettivi di attività nutrizionale e fisica, e sono dotati di strumenti basati su caratteristiche quali evidenze, suggerimenti e sostegno sociale, per raggiungere tali obiettivi. Una grande innovazione è data dall’introduzione di un sistema di ricompense basato sulle prestazioni degli utenti. A seconda del livello di conformità con i propri obiettivi, gli utenti possono guadagnare crediti che consentono loro di accedere a degli sconti per una serie di prodotti e servizi di promozione della salute, forniti dai partner industriali del progetto. Il progetto CREDITS4HEALTH rappresenta un innovativo approccio radicale verso la salute e il benessere, con il quale le persone sono attivamente coinvolte nel mantenere e migliorare il proprio stato di salute. Ciò consentirà di contribuire attivamente alla prevenzione delle malattie croniche e quindi di migliorare la qualità della vita.

Parole chiave

Stile di vita sano, abitudini alimentari, fumo, esercizio fisico, CREDITS4HEALTH, dieta mediterranea

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione