European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated and portable image cytometer for rapid response to Legionella and Escherichia coli in industrial and environmental waters

Article Category

Article available in the following languages:

Un metodo di analisi rapida e flessibile dell’acqua crea scalpore nel settore

Il progetto CYTO-WATER, finanziato dall’UE, ha sviluppato un innovativo sistema analitico in loco in grado di rilevare rapidamente i diversi microrganismi presenti nell’acqua.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Salute icon Salute

Il processo analitico, che dura al massimo due ore, è stato convalidato per l’individuazione dei microrganismi Legionella ed Escherichia coli, ma può essere facilmente adattato per individuare altri microrganismi. Una rapida individuazione consente di intraprendere azioni decisive, un elemento cruciale per garantire il contenimento di qualsiasi potenziale focolaio di malattia. «Le malattie infettive causate da microrganismi sono il rischio sanitario più comune e diffuso associato con il consumo di acqua e la balneazione», afferma il direttore tecnico del progetto, il dottor Vicente Catalan, di Labaqua in Spagna. «Ridurre il rischio di malattie trasmesse dall’acqua migliorerà la reputazione e la competitività di aziende come le società di distribuzione idrica, gli alberghi, le industrie alimentari e delle bevande e gli impianti chimici». Risultati rapidi La nuova piattaforma funziona concentrando automaticamente un campione d’acqua ed etichettando sempre in modo automatico ogni microrganismo oggetto di studio. Utilizzando un citometro per immagini a fluorescenza, viene rilevato e contato ogni specifico microrganismo etichettato nel campione. «Questo citometro per immagini è come una sorta di microscopio senza lente che individua la presenza di un microrganismo in base alla fluorescenza emessa», spiega il dottor Catalan. Uno dei principali vantaggi del sistema è che può essere implementato in loco, evitando di dover inviare i campioni in laboratorio e di attendere giorni per i risultati. Nel caso della Legionella, i metodi tradizionali basati sull’isolamento delle colture possono richiedere fino a 12 giorni, mentre la piattaforma CYTO-WATER (Integrated and portable image cytometer for rapid response to Legionella and Escherichia coli in industrial and environmental waters) fornisce risultati definitivi in sole due ore. «Si tratta di un vantaggio rivoluzionario nella diagnosi rapida delle minacce alla qualità delle acque ambientali e industriali», dichiara il dottor Catalan. Un altro vantaggio è che ognuno dei tre moduli utilizzati nel campionamento, nell'etichettatura e nel conteggio degli agenti patogeni può essere venduto singolarmente, aprendo le porte a un mercato potenzialmente molto più ampio. Il modulo di etichettatura automatica, ad esempio, potrebbe essere adattato al flusso di lavoro di laboratori di diversi settori, come ospedali e università. «CYTO-WATER è una piattaforma universale con applicazioni per qualsiasi tipo di microrganismo acquatico», sottolinea il dottor Catalan. Il potenziale è enorme, dal monitoraggio dello Pseudomonas e del Mycobacterium nelle strutture ospedaliere alla rilevazione di deterioramento e agenti patogeni negli impianti per la preparazione di alimenti e bevande». Specifiche elevate Per arrivare a questo punto, il team del progetto CYTO-WATER ha dovuto superare una serie di sfide tecniche fondamentali. Ad esempio, i campioni di acqua devono essere concentrati per migliorare l’individuazione degli agenti patogeni e il citometro per immagini deve essere sufficientemente sensibile e solido da soddisfare i rigorosi standard normativi. I diversi moduli della piattaforma sono stati adattati e convalidati uno a uno per garantire la loro conformità alle specifiche di mercato. «Un’altra sfida è stata l’integrazione delle tecnologie per la concentrazione, l’etichettatura e la rilevazione di agenti patogeni all'interno di un sistema analitico miniaturizzato», aggiunge il dottor Catalan. Sono state quindi valutate le prestazioni operative in condizioni reali. Un confronto ambientale ed economico con i tradizionali campionamenti spot ha indicato che CYTO-WATER è più efficiente dal punto di vista ambientale per il rilevamento della Legionella, ed è meno costoso perché necessita di meno personale e mezzi di trasporto. Dopo il termine ufficiale del progetto nel maggio 2018, sono in corso di definizione nuovi piani commerciali e di valorizzazione per capire come ottimizzare ulteriormente i costi di produzione. Saranno inoltre effettuate analisi commerciali per determinare il livello di richiesta della piattaforma e dei singoli moduli da parte dei clienti. «I risultati ottenuti nel rilevamento della Legionella e dell'E. coli dimostrano le potenzialità tecniche del sistema», afferma il dottor Catalan. «Tuttavia, devono ancora essere condotti studi di mercato per altre applicazioni, per valutare appieno il potenziale commerciale».

Parole chiave

CYTO-WATER, acqua, Legionella, E. coli, rilevamento, agenti patogeni, industriale, ambientale, citometro, fluorescenza

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione