European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Article available in the following languages:

Vieni, ascoltatore: andiamo a fare shopping… con l’ultimo episodio del podcast CORDIScovery!

CORDIS ha appena pubblicato il terzo episodio del podcast CORDIScovery. Tre ricercatori sostenuti dall’UE si sono riuniti per discutere del futuro di un’attività che per molti è un passatempo, ma che rappresenta una necessità per noi tutti: lo shopping. La discussione ruota attorno a due questioni scottanti: l’eventualità che la forza del commercio elettronico sia davvero irrefrenabile e cosa significhi questo per i negozi fisici nel mondo postpandemico. Scaricatelo gratuitamente da dove preferite per fare il pieno di podcast!

Economia digitale icon Economia digitale
Società icon Società

Finestre sbarrate e centri commerciali chiusi: i negozi delle nostre città stanno pagando le conseguenze della crisi da coronavirus. Le attività commerciali che si basavano unicamente sulla presenza fisica hanno dovuto portare online i propri negozi in fretta e furia o, in alternativa, affrontare un crollo totale del reddito, resistendo, se sarà possibile, finché l’afflusso dei clienti non sarà tornato nelle strade. Questa grande pressione è arrivata in un momento in cui il settore del commercio al dettaglio doveva già riconsiderare il proprio modello, di fronte alla concorrenza agguerrita dei giganti online e a una deriva prepandemica verso il commercio elettronico. In questo episodio di CORDIScovery, la nostra padrona di casa, Abigail Acton, ha il piacere di discutere del futuro del commercio al dettaglio con tre ospiti esperti nel settore e beneficiari di finanziamenti Orizzonte 2020: Frank Sandeloev, amministratore delegato di CardLab Innovation, che presenta spunti preziosi su come garantire la sicurezza degli acquisti online; Daphne Pijnappel, esperta di marketing B2B presso BuyBay, interessata a tutto ciò che riguarda il commercio al dettaglio e la sostenibilità; e infine Mary Ellen Foster, docente di interazione tra esseri umani e robot presso l’Università di Glasgow, porta nel dibattito la propria esperienza sulle modalità con cui i robot possono rendere gli acquisti nei negozi fisici molto più allettanti per i clienti.

Ci piacerebbe conoscere la vostra opinione!

Saremo lieti di leggere tutti i commenti che vorrete sottoporci. Inviateci pareri, domande o suggerimenti all’indirizzo e-mail abituale: editorial@cordis.europa.eu.

Parole chiave

CORDIScovery, CORDIS, podcast, shopping, COVID-19, commercio al dettaglio, commercio elettronico, coronavirus