European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

TecnO-ecoNomICs of IP optimised networks and services

Article Category

Article available in the following languages:

Profitti in vista con l'UMTS

Contrariamente a quanto affermano le analisi di diversi esperti del settore delle comunicazioni, un recente studio ha dimostrato che alcuni operatori possono ottenere profitti dall'utilizzo combinato di WLAN e UMTS.

Economia digitale icon Economia digitale

Per consentire alle aziende di trarre profitto da un utilizzo combinato di WLAN e UMTS, nell'ambito del progetto TONIC (TechnO-ecoNomICs of IP -Internet Protocol - optimised Networks and Services) sono stati valutati nuovi servizi e reti di comunicazione per l'UMTS (Universal Mobile Telecommunication Services). I risultati di questo studio hanno dimostrato che, sebbene non sia essenziale ai fini dell'UMTS, l'implementazione diretta di una rete WLAN (Wireless Local Area Network) può esercitare un impatto positivo. Gli autori dello studio TONIC hanno individuato una serie di soluzioni economiche per la società dell'informazione, principalmente per ciò che concerne l'utilizzo delle tecnologie a banda larga e gli scenari relativi ai servizi IP (Protocollo Internet). Pertanto, l'analisi dei fattori di rischio associati ha condotto allo sviluppo e alla valorizzazione di modelli tecnico-economici, i quali hanno consentito a loro volta di definire i principali indicatori economici. A partire da questi risultati e dall'analisi del rischio, nell'ambito del progetto TONIC sono state formulate diverse raccomandazioni per l'ottimizzazione delle strategie di roll-out. Le raccomandazioni si basano su tre obiettivi principali, supportati da altrettante innovazioni tecniche. Esse includono la valutazione di nuovi modelli imprenditoriali, l'analisi costi-benefici, la definizione del servizio e l'impatto del traffico, la previsione della domanda e la modellizzazione tariffaria, nonché la modellizzazione delle soluzioni di rete e degli scenari relativi ai servizi. In seguito, mediante pacchetti di descrizione operativa, sono stati formulati gli obiettivi TONIC, ponendo l'accento sulla valutazione delle diverse tecnologie d'accesso per l'offerta dei servizi a banda larga e sulle linee guida per la scelta della tecnologia. La valutazione di un utilizzo combinato di WLAN e UMTS, nell'ambito dello studio di caso commerciale TONIC, evidenzia benefici a lungo termine, oltre ai vantaggi generalmente associati al breve periodo. Questi risultati, pertanto, smentiscono le opinioni secondo cui il dispiegamento delle reti WLAN distruggerà le imprese 3G. Come affermano gli autori dello studio TONIC, queste convinzioni negative sono infondate, soprattutto alla luce del fatto che si stanno ancora raccogliendo i benefici a lungo termine del mercato 2G.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione