European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

The diagnostic validity of dental radiography techniques for identifying osteoporotic patients (OSTEODENT)

Article Category

Article available in the following languages:

I dati dentali prevedono l'insorgere dell'osteoporosi

L'osteoporosi è un grave problema, soprattutto in una popolazione che sta invecchiando come quella europea. All'interno del progetto europeo OSTEODENT, i ricercatori hanno studiato la validità dell'utilizzo di radiografie dentarie come strumento diagnostico.

Salute icon Salute

La condizione dell'osteoporosi, nella quale la densità minerale ossea viene ridotta, significa che il paziente potrebbe essere più soggetto a fratture e rotture. Sfortunatamente, questa situazione può risultare evidente solo quando l'osso si è rotto, portando ad alti costi per la sanità e a un lungo periodo di convalescenza per il paziente. La risposta è l'applicazione della terapia, ma la diagnosi tramite densitometria ossea non è prontamente disponibile per tutta la popolazione. Il progetto OSTEODENT aveva lo scopo di studiare se le radiografie dentarie si potessero usare per prevedere la densità minerale ossea. Hanno utilizzato dati di 600 donne in premenopausa per analizzare l'affidabilità dell'utilizzo delle radiografie dentarie. I risultati delle scansioni di densitometria ossea da spina dorsale e anca sono stati confrontati con le misurazioni delle radiografie dentarie. Ciò si basava sulla premessa che la struttura trabecolare bidimensionale può riflettere in modo affidabile i cambiamenti nelle dimensioni tridimensionali dell'osso mandibolare. Un'equipe olandese dell'ACTA aveva l'obiettivo di testare il software che aveva sviluppato per analizzare la precisione della previsione della densità minerale ossea (BMD) partendo dai cambiamenti nella struttura trabecolare. L'elaborazione iniziale delle informazioni prese da un'ampia serie di radiografie era stata automatizzata. Ciò ha consentito all'equipe di includere radiografie che comprendevano una piccola regione di denti sovrapposti. L'analisi ha dimostrato che ciò non ha influenzato il risultato dei parametri nell'immagine. È stato perciò possibile elaborare un'ampia serie di immagini e l'intero dataset è stato quindi incluso nell'analisi. L'analisi con il software per l'affidabilità della previsione dei valori BMD (densità minerale ossea) della struttura trabecolare ha dimostrato un intervallo di modifica da 0,77 a 0,82. Questi risultati indicano anche che le radiografie dentarie possono essere un metodo affidabile per prevedere i valori BMD. Inoltre, si tratta di un metodo più accessibile rispetto alla densitometria ossea.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione