European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Adaptive decision support system for stormwater pollution control

Article Category

Article available in the following languages:

Prepararsi per un temporale

Uno studio avviato da ricercatori dell'Università della Danimarca ha effettuato un esame dei rischi potenziali che si possono presentare per l'impatto dell'acqua a seguito di un temporale. Presenta strumenti che si possono applicare a una valutazione simile.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Quando si verifica un temporale, l'acqua che viene raccolta può causare danni irreparabili alle aree circostanti. In un ambiente urbano, ciò può causare devastazione non solo per i residenti, ma può anche danneggiare gli edifici e mettere in pericolo la sicurezza. Il libro bianco presentato come parte del progetto DAYWATER esamina i rischi relativi agli effetti dell'acqua piovana sulle città. Tra i vari risultati ottenuti, il libro sottolinea l'importanza della percezione pubblica di ciò che costituisce un rischio. Afferma che la percezione dell'individuo dello stesso rischio varia di molto. Dopo aver esaminato le definizioni, il libro passa a esplorare la stessa gestione del rischio. Presenta una cornice per l'analisi del rischio. È stato presentata una bozza dello strumento per il controllo dei potenziali inquinanti delle acque piovane. Questi strumenti hanno potenziali applicazioni sia nell'identificazione che nella valutazione dei rischi e della vulnerabilità. Il libro tratta anche l'argomento dell'incertezza nella gestione del rischio. Costruisce una matrice per l'analisi dell'incertezza quando si prendono decisioni relative alla gestione dell'acqua piovana urbana. Il libro dimostra che le decisioni si possono dividere in quattro regimi diversi. Questi si basano sulle differenze di opinione relative a ciò che potrebbe essere l'obiettivo e alla conoscenza disponibile sulla tecnologia necessaria per raggiungere l'obiettivo. Infine, sono stati presentati i risultati dei questionari condotti nell'ambito del progetto. È stata preparata una matrice che divide il sistema urbano delle acque piovane in sette diversi oggetti di rischio e in sette diversi tipi di rischio.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione